L'osteoporosi è una patologia che colpisce prevalentemente persone anagraficamente mature; il significato del nome è letteralmente osso poroso, e si tratta di una malattia sistemica che porta all'alterazione del tessuto scheletrico e ad una riduzione costante della massa ossea.
Chi soffre di questo disturbo deve fare i conti con problemi posturali e di deambulazione, ecco perché è bene trovare degli strumenti, nel tempo, che consentano di vivere una vita adeguata ed in autonomia. Un handicare-montascale, ad esempio, potrebbe essere una soluzione perfetta per permettere a chi soffre di osteoporosi invalidante di mantenere la propria indipendenza il più possibile. I prezzi montascale, inoltre, sono oggi abbordabili e per ogni tipo di esigenza, a seconda del budget che si ha a disposizione.
Indice rapido
Una patologia da conoscere
Conoscere l'osteoporosi è importante per non rischiare di trascurare una patologia che, se non curata, può facilmente peggiorare e degenerare, creando sempre più problemi a chi ne è afflitto. Si stima che ne soffrano ben 5 milioni di persone soltanto in Italia. La qualità delle ossa e la massa diminuiscono, e allora si rischiano fratture più o meno gravi, soprattutto negli anziani. Nelle donne, con la menopausa, il rischio di sviluppare l'osteoporosi purtroppo aumenta, ecco perché è importante fare dei controlli periodici e non trascurare i campanelli di allarme.
Sintomi e cure per l'osteoporosi
I sintomi sono diversi: mal di schiena, postura sbagliata e curva, una statura che diminuisce improvvisamente, e quando il problema inizia a diventare più invalidante, fratture di varie ossa del corpo. Sebbene non ci siano vere e proprie cure -trattandosi di una patologia che agisce su fattori genetici e costituzionali-, è possibile adottare delle buone abitudini volte a correggere quei fattori ambientali e comportamentali che potrebbero favorire lo sviluppo e la progressione di questa malattia. Queste cure prevedono la pratica di attività sportiva, l’asetensione dal fumo, la limitazione del consumo di alcolici e una dieta bilanciata e ricca di vitamina d e k e calcio. Importantissimo è poi predisporre la casa per le nuove esigenze che subentrano quando si soffre di osteoporosi, soprattutto in età avanzata.
Una casa sicura e in cui muoversi liberamente
Una casa sicura e in cui muoversi liberamente è il sogno di chi ha problemi a muoversi: la malattia può infatti togliere indipendenza e portare depressione; scongiurare uno scenario simile, anche per chi soffre di osteoporosi, è possibile grazie ai nuovi dispositivi che si installano facilmente e in completa sicurezza nelle case degli anziani, e in generale di chi ha problemi motori. Dopo un sopralluogo si potrà stabilire qual è la soluzione migliore a seconda del tipo di casa, e procedere all'installazione del device più utile, per migliorare la qualità della vita.