Cos’è il Krill

Scopri dove acquistare olio di krill al giusto prezzo

 

Il krill è una delle maggiori componenti del plancton, il cibo base di tutte le creature marine. Ultimamente ha destato l’interesse di molti nutrizionisti che l’hanno, giustamente, definito un “super cibo“. Il krill è un alimento completamente naturale e formato da nutrienti a disponibilità biologica immediatamente assimilabile. È presente in tutti i mari del mondo e contiene un’altissima percentuale di grassi omega 3, degli acidi necessari e fondamentali per il buon funzionamento del cuore, dell’apparato cardiovascolare e del cervello. Inoltre contribuisce attivamente alla bellezza dei tessuti connettivi come capelli e pelle, grazie alla capacità di migliorare la circolazione e quindi supportare una buona ossigenazione del sangue. Interessante sapere che il krill, pur contenendo più omega 3 del pesce, grazie alle sue dimensioni microscopiche riesce ed essere meno soggetto alle contaminazioni ambientali come mercurio e diossina. Integrare il krill nella propria alimentazione è una buona abitudine per assumere nutrienti che non si riescono ad ottenere dai cibi o che, se presenti, non è possibile assumere in quantità o qualità adeguate ad esercitare le loro benefiche potenzialità.

Come si ottiene e cos’è l’olio di krill

La lavorazione del krill, privandolo delle parti non utili all’organismo umano, dà origine all’olio di krill che è, in definitiva, la parte edibile e utile del krill quindi esclusivamente il prodotto ricco di sostanze benefiche. L’olio di krill è un composto lipidico, oleoso, che contiene i cosiddetti grassi buoni. Nell’olio di krill si trovano in maniera massiccia e predominante gli omega 3, codificati come EPA, DHA e ALA. Tre specifici acidi grassi che agiscono in maniera localizzata e capillare su alcune importanti funzioni vitali. Sono molecole immediatamente e completamente assimilabili quindi nulla di esse viene sprecato dall’organismo. Il complesso omega 3, inoltre, è risultato essere un potente antiossidante, quindi un antiage naturale. L’alta concentrazione di polifenoli, associato con un ottimo quantitativo di vitamina A ed E e di retinolo, compone un valido alleato contro i radicali liberi che sono i responsabili di tutti i processi d’invecchiamento. Inoltre gli omega 3 svolgono un’efficace funzione anti colesterolo e contribuiscono al controllo del valore dei trigliceridi nel sangue. Per concludere, hanno un buon potere fluidificante del sangue, condizione essenziale e fondamentale per prevenire emboli e pericolose trombosi.

A chi è consigliata l’assunzione di olio di krill

L’olio di krill altro non è che un cibo. È una sostanza completamente naturale ricca di vitamine e acidi grassi buoni quindi possono assumerla tutti coloro che ritengono di non soddisfare il fabbisogno di omega 3 con la sola alimentazione. Non ha controindicazioni se non la sensibilità soggettiva, come qualsiasi altro alimento. È consigliata agli sportivi che necessitano di essere sempre in stato energico attivo, visto l’influsso benefico che gli omega 3 hanno sull’efficienza metabolica. Consigliato a tutti coloro che soffrono di metabolismo lento, sindromi metaboliche con accumulo di adipe a livello addominale, perché migliorando le prestazioni dell’organismo ed essendo gli antagonisti naturali dei grassi, gli omega 3 sono un buon supporto all’efficienza metabolica. È consigliato a chi vuole migliorare le prestazioni cognitive, mnemoniche e ottimizzare la propria resistenza allo stress e alla vita frenetica. Ottimo integratore per chi soffre di colesterolo in eccesso e trigliceridi alti, sempre per il potere antagonista contro i grassi abbinato alle funzioni benefiche sul sistema circolatorio. Una buona scelta anche per gli ipertesi per i quali fluidificare il sangue è fondamentale e per i diabetici, perché ha qualità regolatrici dei livelli di glicemia.

Olio di krill per favorire la bellezza

L’olio di krill non presenta solo qualità atte a coadiuvare e migliorare la salute ma ha anche un buon impatto sull’estetica. Contiene una sostanza denominata astaxanthin, un carotenoide, lo stesso che conferisce al gambero il caratteristico colore arancione-rosso. Questo enzima risulta protettivo per pelle e capelli contro gli agenti esterni oltre a supportare il sistema immunitario in genere. L’olio di krill, inoltre, essendo un olio grasso, nutre dall’interno e profondamente tutte le cellule. Questo si traduce, in termini di bellezza, con capelli più sani, più forti, dal volume maggiore perché nutriti a dovere. Può essere utile nei periodi in cui si nota una perdita eccessiva di capelli, spesso dovuta a stress o alimentazione carente di micronutrienti. Agisce anche sulle unghie, sostenendone la durezza, la forza e la ricrescita e ha effetti benefici sulla pelle in quanto i grassi combinati con i naturali antiage aiutano a rimpolpare e nutrire dall’interno l’epidermide, per un aspetto più liscio, luminoso e pieno. Inoltre, favorisce il corretto transito e la corretta pulizia intestinale, essendo oleoso ed emolliente sulle mucose. Un intestino libero e pulito elimina i problemi di fermentazione e gonfiore, minimizza gli effetti del colon irritabile come meteorismo, borborigmi e coliche gassose e sostiene il sistema immunitario grazie a una flora batterica sana ed efficiente.

L’olio di krill, abbinato a una dieta ben strutturata e a un’adeguata attività fisica è un alleato del dimagrimento perché, migliorando le funzionalità cardiache, circolatorie e intestinali aiuta a ripristinare una buona efficienza metabolica. Solo benefici, quindi, da un integratore completamente naturale e biologico che viene dal mare.