L’importanza di assumere integratori e vitamine in una dieta vegana

Le ragioni che spingono ad intraprendere una scelta alimentare di dieta vegana sono molto diverse tra loro, ma prima di intraprendere una dieta vegana è importantissimo fare alcune considerazioni sulle possibili problematiche che possono sorgere da un punto di vista nutrizionale.

Come ben saprete una dieta vegana non prevede l’assunzione di tutto ciò che è di derivazione animale, questo inevitabilmente porta all’esclusione dalla vostra alimentazione cibi molto nutrienti che forniscono il giusto apporto di ferro, vitamine, sali minerali e proteine importantissimi per il vostro benessere psico-fisico.

Ecco che per cercare di sopperire a queste carenze, chi ha deciso di intraprendere una dieta vegana ha introdotto nella propria dieta moltissimi legumi, come ceci, farro, fagioli e lenticchie e la soia per sopperire ad una mancanza di proteine e di altri elementi naturali nutritivi molto importanti ma comunque non sufficienti.

 

colazione vegana
una classica colazione vegana

 

Per questo motivo molti nutrizionisti consigliano di integrare la dieta con integratori di vario tipo per cercare di sopperire a quelle mancanze che a lungo andare possono nuocere alla salute.

Quali vitamine assumere in una dieta vegana

Una delle vitamine più importanti per il nostro organismo è proprio la vitamina B12 che purtroppo per chi intraprende una dieta vegana non è poi così molto frequente. Questa vitamina è essenziale per il nostro organismo e una carenza significativa può causare dei danni importanti.

Questa vitamina è molto importante perché serve principalmente per formare i globuli rossi, a loro volta importantissimi per promuovere la crescita. Inoltre è una delle vitamine insieme alla B6 che garantisce una buona salute del sistema nervoso favorendone il suo sviluppo e crescita.

Inoltre questa vitamina è una delle più importanti per potenziare il metabolismo molto importante per un buon funzionamento del nostro organismo.

Considerate le conseguenze che può provocare questa vitamina per chi conduce una dieta vegana deve essere assunta per via orale mediante l’assunzione di vitamina. Ci sono diversi dosaggi di vitamina B12 in commercio, nel caso di una dieta vegana sarebbe meglio optare per quella con un dosaggio più alto anche se è sempre preferibile consultare un medico o nutrizionista.

fonti di vitamine indispensabili per la dieta vegana
fonti di vitamine indispensabili per la dieta vegana

Integrare la dieta vegana con integratori di sali minerali

Oltre alle vitamine per una dieta vegana è necessario assumere anche altri integratori per bilanciare in modo più corretto le altre carenze che il non consumo di cibi di derivazione animale può causare. Per questo può essere molto utile assumere degli integratori generici con un giusto dosaggio e apporto delle sostanze nutritive fondamentali per recuperare quelle leggere carenze che l’assenza di questi cibi può determinare.

A questo proposito i più importanti sono sicuramente gli integratori di ferro, calcio e zinco che devono essere correttamente bilanciati ed inseriti nella dieta. In commercio ci sono tantissimi tipi di integratori.

Per ottimizzare la scelta può essere utile farvi prescrivere da un medico delle analisi del sangue e verificare quali sono le sostanze in cui siete più carenti. In base ai risultati delle analisi potete valutare insieme al vostro medico qual è l’integratore più adeguato. È chiaro che se avete una carenza generale in più valori è meglio optare per un integratore misto, se invece siete carenti solo nel ferro è meglio prendere un integratore specifico. Ricorda che comunque un sovradosaggio di integratori e vitamine non è una buona cosa per il tuo organismo.