L'enuresi notturna negli adulti e nei bambini: cause e rimedi
L’enuresi notturna è un disturbo tipico dei bambini con età compresa tra i 5 e i 10 anni, ma può colpire anche gli adulti: altro non è che l’incapacità di controllare la vescica durante la notte, con il rischio che si possa bagnare il letto mentre si dorme, senza che l’interessato nemmeno se ne accorga. Sotto i 5 anni può essere la normalità, sopra, invece, può diventare un disturbo fastidioso, da curare con determinati rimedi e consigli.
Le cause principali dell’enuresi notturna nei bambini sopra i 5 anni (sotto si tratta di un problema derivante dalla controllabilità involontaria della vescica non ancora sviluppata, ma che si risolve da sola) e negli adulti sono da rintracciare in fattori di tipo organico e funzionale. Potrebbe anche trattarsi di cause genetiche ed ereditarie.
Non solo fattori ereditarie o psicologici alla base dell’enuresi notturna, ma anche malattie urinarie e presenza di una vescica ipersensibile o limitata, maturazione ritardata di meccanismi nervosi che regolano quelle funzioni, ridotta secrezione dell’ormone antidiuretico.
Sono molte le terapie che possono essere messe in atto contro l’enuresi, come interventi comportamentali e psicologici per i bambini (non sgridateli mai, ma spiegate quello che è successo con estrema calma, altrimenti peggiorerete la situazione), ma esistono anche farmaci che possono diminuire i fluidi interni e, quindi, la produzione di urina: abbiamo ad esempio la desmopressina, da evitare in chi soffre di ipertensione, problemi circolatori o patologie cardiache, oppure l’ossibutinina.
Per risolvere spontaneamente questo disturbo, il consiglio è quello di andare in bagno ogni 3 o 4 ore e prima di andare a dormire, assumere una dieta e dei comportamenti che possano limitare l’enuresi notturna, oltre che degli esercizi come quelli di Kegel per limitare l’incontinenza urinaria.
Foto | Flickr
Via | Albanesi
L’enuresi notturna negli adulti e nei bambini: cause e rimedi é stato pubblicato su Benessereblog.it alle 11:30 di mercoledì 27 febbraio 2013. Leggete le condizioni di utilizzo del feed.
Se vuoi approfondire questo argomento segui il link: L'enuresi notturna negli adulti e nei bambini: cause e rimedi
Fonte:
Argomenti trattati: 333 | Ricette Vegetariane | Ricette Biologiche | Salute | Wellness | Naturopatia | Fitoterapia | Rimedi Naturali | Medicina Naturale | Olistica | Vivere Bene | Benessere | Diete | Nutrizione
Altre informazioni inerenti L'enuresi notturna negli adulti e nei bambini: cause e rimedi: , Patrizia Chimera, http://feeds.blogo.it/benessereblog/it, Benessereblog.it, Salute e benessere: alimentazione, dieta e bellezza