fonte
Durante le feste natalizie e il Capodanno la casa è al centro dell’attenzione, il focolaio domestico diventa la sede di feste, banchetti, atmosfere amichevoli e cordiali.
Insomma, oggi più che mai, visto anche il periodo di crisi economica, le feste si vivono in casa; ecco perché creare l’ambiente giusto è importante per viverle al meglio. Un aroma rilassante, energizzante, purificatore possono rendere l’atmosfera più adatta e piacevole per trascorrere una serena serata in compagnia di amici e parenti.
Il mondo della natura ci offre tantissime essenze profumate che possono essere diffuse nell’ambiente attraverso gli appositi diffusori .
L’olfatto è un senso spesso poco utilizzato dall’essere umano rispetto a tutti gli altri animali, ma è comunque di fondamentale importanza soprattutto perché, un buon odore può evocare sensazioni piacevoli e positive, può attivare ricordi e senso di benessere, inoltre particolari odori vanno a stimolare aree del cervello favorendo la concentrazione o il rilassamento, placando l’ansia e l’irritabilità .
Tra gli oli essenziali più adatti per creare un ambiente ospitale e accogliente per le feste ricordiamo quello di Cannella: si ricava dalle foglie e dalla corteccia e presenta un aroma intenso, caldo e speziato, tendente al dolce. Il suo profumo è tonico, antistress, stimolante, rende la casa calda e accogliente. Svolge inoltre azione antimicrobica e purificatrice.
Un’altra essenza adatta per la casa è quella che si ricava dalle scorze di Arancio amaro: l’odore è particolarmente fresco, floreale, ha un’azione rilassante e sedativa, favorisce un senso di benessere e di relax, inoltre stimola la funzione delle vie respiratorie.
Più classica ma comunque sempre piacevole è l’essenza di Rosa: il suo profumo ricorda l’infanzia, le feste e gli anni passati, le case dei nonni, ecco perché questa profumazione rende la tavola più distesa e dolce, gli animi più sereni.
Per purificare l’ambiente, rendere l’aria più salubre e allontanare i cattivi odori (fumo, cucina…) si può optare per essenze dall’aroma balsamico e fresco, pungente e frizzante come quelle di Rosmarino, Eucalipto e Cipresso. Si tratta di essenze dall’aroma piuttosto fresco e legnoso, dall’azione energizzante, tonica, antisettica e purificatrice, oltre che benefica per le vie respiratorie.
Quando si acquistano gli oli essenziali sarebbe opportuno evitare quelli a basso costo che si trovano nei mercatini o nei supermercati i quali spesso possono essere di scarsa qualità o comunque adulterati con essenze chimiche che nulla hanno di naturale. Meglio optare per gli oli essenziali venduti in erboristeria o nei negozi specializzati.
Per usufruire del loro aroma basta aggiungere poche gocce nel diffusore e lasciarlo acceso per tutto il tempo necessario (per esempio l’intera durata del cenone) se si vuole una profumazione più intensa e decisa, oppure si può far diffondere l’essenza per qualche ora e spegnere il diffusore prima dell’inizio della serata se si vuole una profumazione meno marcata e più leggera.
Patrizia Lamberti
Related posts
- Il Rescue Remedy: il rimedio floreale per le emergenze
- Scoperto l’odore del bianco, profumo neutro ma persistente
- Dall’Australia le straordinarie virtù del Tea Tree Oil
- Il Tea Tree Oil: un olio veramente “essenziale”
- Lavanda: proprieta’ benefiche e i mille utilizzi per la salute e la bellezza
Approfondisci l’argomento consultando l’articolo principale
Fonte:
Argomenti trattati: Ricette Vegetariane | Salute | Wellness | Naturopatia | Fitoterapia | Rimedi Naturali | Medicina Naturale | Olistica | Vivere Bene | Benessere
Altre informazioni inerenti Le essenze per le feste: , admin, , Viverenews, Uno Strumento Per Vivere Bene