La terza età è solo un numero: ecco le passioni che ci ringiovaniscono

Affrontare bene la terza età dipende dalla tipologia di stile di vita che ci si ritrova a vivere in questa delicatissima fase: che si abbia smesso completamente con il lavoro o che si abbia deciso di limitarne gli orari, è consigliabile che, durante questo periodo in cui si dovrebbero raccogliere i frutti delle agognate fatiche passate, si scelga di prendersi dello spazio da dedicare a passioni che si sono coltivate nel tempo libero oppure ad altre, diverse e nuove, che si possono scoprire di volta in volta.

Molti studi hanno dimostrato che la maggior parte di coloro che non sono più “di primo pelo”, trascorrono moltissime ore davanti alla televisione, in mancanza di altre idee plausibili e fattibili. Questa cattiva abitudine così diffusa costringe la mente a subire passivamente, senza avere gli stimoli giusti perché resti attiva nel tempo.

Lo stile di vita di un anziano dovrebbe essere equilibrato da una giusta attività fisica in base alla salute personale, caratterizzato da passeggiate per brevi e lunghi tratti o, per i più sportivi, da giri in bicicletta, e dovrebbe anche essere stimolata sia la parte mentale che quella emotiva e sociale della propria giornata. Esistono, per fortuna, una serie di hobby che si possono praticare perché questo avvenga in modo corretto e salutare.

  • Bricolage

Il bricolage è un hobby che è sempre esistito, una passione in cui la mente viene stimolata dalla propria criticità e fantasia, utilizzando tecniche personalizzate perché venga realizzato. Praticare del bricolage per una o due ore al giorno sembra – a detta degli esperti – che possa prevenire ictus e problemi di circolazione: il cervello, infatti, riceve degli impulsi stimolanti che poi trasforma in pensieri e azioni. L’azione e il ragionamento aiutano a mantenere attivi i muscoli di tutto il corpo.

Questo hobby, confrontato con il guardare la TV, dimostra quanto esso sia in grado di evitare l’atrofizzazione dei muscoli cerebrali perché, quando si sta sul divano, l’unica azione attiva che viene svolta è quella di cambiare il canale con il proprio telecomando.
Largo spazio, quindi, alle attività di bricolage in casa da soli o in compagnia fuori, potrebbe essere più utile di quanto si pensi.

Esistono negozi interi dedicati a questo settore, nei quali è possibile confrontarsi con commessi più capaci ed aggiornati per risolvere qualsiasi quesito si abbia ed utilizzare i rimedi e gli strumenti migliori.

  • Distillazione fai-da-te

Tra le varie possibilità per trascorrere del tempo in modo utile, che però risulta un po’ più di nicchia a causa della strumentazione occorrente, è la produzione di distillati in casa e, in particolare, del whisky. Questo liquore ad alta gradazione può essere distillato e imbottigliato nell’ambiente domestico.
Gli ingredienti che occorro sono: 10 chili di mais fresco, 5 litri di acqua distillata, una tazza di lievito in polvere e un fermentatore.

È importante che il mais sia distribuito in due sacchi di tela da 5 kg l’uno e immerso in acqua calda per 5 minuti. Trascorso questo tempo, entrambe le confezioni andranno riposte in un luogo fresco e asciutto per 10 giorni. Una volta iniziata la germinazione, andranno eliminati i germogli e le radici dai chicchi che, successivamente, andranno sciacquati bene, poi asciugati e macinati per ottenere un composto omogeneo.

Il prodotto ottenuto andrà versato nei 5 litri di acqua distillata precedentemente, posto in un contenitore e dopo 45 minuti dall’infusione, andrà aggiunto anche il lievito.
Per mezzo del fermentatore che lavorerà per 10 giorni il composto e dell’alambicco distillatore, si potrà poi procedere col filtraggio e far assaggiare un buon whisky ai propri vicini di casa.

  • Giardinaggio

Altro importante hobby da considerare è il giardinaggio: chi lo pratica ha il vantaggio di svolgerlo all’aria aperta e di godere di profumi e colori che altrimenti non vedrebbe.
Il giardinaggio sviluppa la pazienza, è un lavoro costante in cui ci si prende cura di un essere vivente dalla fase del seme a quella della fioritura. E, anche nel caso occorra aiuto nella potatura di piante particolarmente alte e difficili, lo si può praticare con qualcosa più alla propria portata.

Il giardinaggio permette movimento del corpo e della mente, serve per rilassare i pensieri e può essere svolto anche in compagnia. È quindi un modo molto piacevole per trascorrere il proprio tempo, potendo anche ricavare un orto ed ottenere verdura in abbondanza.

L’orto rappresenta, infatti, uno dei migliori esempi di come il giardinaggio sia rilassante, utile e dia dei risultati pratici, come ciò che viene raccolto, affinché gli sforzi stagionali portino utilità alle fatiche eventuali.
E lì dove le proprie conoscenze non arrivano, non sono da sottovalutare vivai e negozi di agraria che sapranno consigliare cosa coltivare in base alla stagione in corso. Al momento del raccolto, la fierezza di ciò che si è realizzato sarà impagabile.

Conclusioni

La vita sedentaria non è mai consigliabile, e durante la terza età può essere addirittura deleteria per il corpo e per la mente.
Ritrovare la propria dimensione e la propria identità tramite la pratica di un hobby, è fondamentale per mantenersi giovani e assicurarsi una tempistica più lunga per la propria vita. Il benessere mentale e fisico che ne deriva, è uno stimolo perché si possano vivere nuove e vecchie esperienze con la giusta predisposizione di atteggiamento.

Che siano quindi sempre ben accette le idee su come trascorrere il proprio tempo, a patto che siano sane, fattibili e adatte alle proprie condizioni di salute pregresse.
Che si tratti di giardinaggio o bricolage o distillazione di alcolici, o anche frequentare balere e gruppi di gioco con le carte o fare lunghe passeggiate al mare o in montagna, l’importante è che ci si goda la vita davvero, non guardandola soltanto attraverso uno schermo TV. Vivere bene significa vivere a lungo.