La tecnologia rivoluzionerà la medicina?

La tecnologia rivoluzionerà la medicina?

tricoder-770x513La Bbc ci parla delle macchine destinate al controllo de medico ed alla loro utilità per scoprire malattie e patologie con ampio anticipo. Ora una nuova classe di prodotti intra corpo ed extra corpo potranno ridurre il più possibile il gap tra diagnosi e cura.

IL FUTURO E’ OGGI – Oggi come oggi i medici sono in grado di monitorare la salute dei loro pazienti senza incontrarli. Grazie ad apparecchi come i monitor cardiaci o diversi sensori impiantati capaci di mandare impulsi tramite smartphones ad ospedali ed operatori sanitari ora è possibile individuare le patologie prima che si verifichino davvero. In futuro questo settore potrà avere un impatto sulla longevità umana. La Qualcomm Tricorder X Prize fornirà un finanziamento da 10 milioni di dollari a chiunque realizzerà un palmare senza fili in grado di monitorare la salute dei pazienti anche a distanza.

UNA SFIDA – La Qualcomm nel suo progetto si è ispirata ad un sensore high-tech già visto in Star Trek. Don Jones, vicepresidente del settore strategia e mercato della Qualcomm, Don Jones, ha dichiarato che nel corso degli ultimi 100 anni la tecnologia si è sviluppata in modo impressionante”. Oggi il wireless sanitario rappresenta una sfida e lo stesso Jones riconosce che “ad oggi stiamo per affrontare una tecnologia solo immaginata negli anni ’6o. Allora il Tricoder era fantasia, oggi è realtà”. L’obiettivo è quello di realizzare un dispositivo capace di scansionare il corpo per ottenere lo stato medico dei pazienti.

DISPOSITIVI NEL CORPO – Mark Winter, della X-Prize Foundation, ha aggiunto: “i dati di questo prodotto verranno utilizzati per informare il consumatore sul suo stato di salute raccomandando una terapia”. L’impianto di dispositivi è diventato poi un aspetto importante di assistenza sanitaria, anche se si teme che i pazienti non vogliano farsi “impiantare” per paura, continua Winter, di un oggetto invasivo installato nel corpo. Per l’uomo della X-Prize, però sarà proprio la possibilità di farsi installare dei pezzi all’interno del corpo a rappresentare la nuova frontiera dell’assistenza sanitaria in futuro.

ELETTROCARDIOGRAMMA – “Sta a noi come comunità -conclude Winter- aiutare le persone a far capire loro quale possa aiutare la loro vita la loro tecnologia”. Leslie Sassone, cardiologo direttore esecutivo e Fondatore dell centro per il computing USC, ha spiegato che oggi è possibile compiere un elettrocardiogramma con conseguente lettura fornita istantaneamente tramite uno smartphone: “Credo che il controllo del corpo e l’informatica diventeranno onnipresenti e faranno parte del nostro dialogo particolare. La medicina digitale ci farà vivere più facilmente e si spera che in futuro possa essere più difficile morire. Ogni paziente avrà un sensore che raccoglierà i segnali provenienti dal proprio corpo”.

RESPONSABILI DI SE’ STESSI – David Agus, docente di medicina ed ingegneria ha aggiunto: ”La mia visione è che tu sei responsabile di te stesso. I tempi del medico responsabile della salute ormai non è più attuale. La maggior parte delle malattie sono prevenibili e per questo la tecnologia giocherà un ruolo sempre più importante. Joe Perez, fondatore di una società di tecnologie, ha spiegato che gli allenatori elettronici potranno modificare la nostra vita, ci potranno incoraggiare controllando il nostro cibo ed aiutandoci per uno stile più sano che possa aiutare le persone ad individuare quelli che saranno i problemi di salute. (Photocredit Gettyimages)

Fonte: Giornalettismo

Related posts

  • L’herpes si cura con il gel
  • Aspirina e Olio di pesce: insieme per combattere le malattie croniche
  • Estratto di broccoli contro la leucemia
  • Idrocolonterapia
  • Il cavolo : ortaggio ricco di sostanze preziose

Se vuoi approfondire questo argomento segui il link: La tecnologia rivoluzionerà la medicina?

Fonte:
Argomenti trattati: 333 | Ricette Vegetariane | Ricette Biologiche | Salute | Wellness | Naturopatia | Fitoterapia | Rimedi Naturali | Medicina Naturale | Olistica | Vivere Bene | Benessere | Diete | Nutrizione
Altre informazioni inerenti La tecnologia rivoluzionerà la medicina?: , admin, , Viverenews, Uno Strumento Per Vivere Bene