La cucina cromatica
Viverenews
I colori degli alimenti rivelano proprietà fondamentali per la salute e l’arcobaleno nel piatto fa bene all’umore. Questa cosa si chiama cucina cromatica. La cucina cromatica propone piatti sani e gustosi. la caratteristica fondamentale di questa alimentazione è la presenza di di alimenti multicolore. Le gradazioni cromatiche fondamentali sono cinque: rosso, giallo-arancio, verde, blu-viola e bianco. Di seguito riportiamo lo schema dei colori-cibo della cucina cromatica:
- Verde: il verde degli ortaggi è dato dalla clorofilla e carotenoidi, importanti nella prevenzione dei tumori e patologia coronariche. Il verde segnala poi la presenza di acido folico e folati, importanti anche nella gravidanza. In questa tipologia di alimenti è presente la vitamina C.
- Giallo-Arancio: a conferire a questi alimenti la tonalità che li contraddisdingue sono le antocianine, pigmenti con spiccate qualità antiffiammatorie, antitumorali. Altra caratteristica di questi cibi è la potente capacità osidanti, grazie alla presenza di flavonoidi e beta-carotene. Gli alimenti giallo-arancio come limoni, arance, pompelmi, pesche e albicocche, peperoni, meloni, mais e zucca sono i più ricchi di vitamina C.
- Bianco: è la quercetina, un flavonoide dal potente effetto antitumorale a colorare la polpa della mela e della pera, i finocchi, i porri, le cipolle e il cavolfiore: alimenti ricchi di potassio, vitamina C e polifenoli.
- Rosso: pomodori, barbabietole, peperoncino e peperoni rossi, ravanelli, fragole, ciliegie, anguria e ribes: contengono licopene e antocianine, che prevengono le malattie cardiovascolari e proteggono dal tumore.
- Blu-viola: dalle melanzane ai frutti di bosco, dal radicchio ai fichi, all’uva nera, dal ribes alle prugne. Contengono tutti antocianine, che contribuiscono a migliorare e proteggere la vista, la struttura dei piccoli vasi sanguigni, i capillari e prevengono il deposito di colesterolo nei vasi, l’arteriosclerosi e persino il rischio di ictus. Frutta e ortaggi della famiglia blu-viola sono ricchi di fibra e carotenoidi, attivi contro i tumori, patologie cardioavscolari, cataratta, invecchiamento cellulare.
Oltre a godere di benefici sulla’organismo la dieta cromatica ha un effetto benfico anche sulla psiche. Il bianco del riso è del latte, per esempio, è indice di purezza e solennità, mentre il marrone per sua natura rilassa. Il giallo, come il rosso, favorisce l’appetito e digestione, e gli alimenti di questo colore piacciono ai bambini. il marketing alimenatre usa spesso l’effetto dei colori per invogliare la gente a comprare, studiando packaging e etichette.
Related posts
- Avocado, frutto prodigioso
- Nel segno del risparmio
- Dieta Dukan, la ricetta dei bocconcini di pollo al limone e rosmarino
- Lampada Dell’Himalaya Per Ritrovare Il Benessere
- La dieta ayurvedica – Come dimagrire con la saggezza dell’antica India
Se vuoi approfondire questo argomento segui il link: La cucina cromatica
Argomenti trattati: 333 | Il Benessere in primo piano: salute, crescita personale, spiritualità. Ambiente, Alimentazione e Rimedi Naturali.
Altre informazioni inerenti La cucina cromatica:
admin
Viverenews
Uno Strumento Per Vivere Bene