La cefalea a grappolo o tensiva: cause, sintomi e cure piĆ¹ efficaci

fonte

La Cefalea La Cefalea ĆØ un disturbo del quale soffrono moltissime persone. In poche parole, si tratta di un dolore molto fastidioso alla testa, un dolore del quale, solo in Italia, soffrono milioni di persone. Come ben saprete, esistono diversi tipi di cefalea, fra i quali, vi ĆØ la cefalea a grappolo, uno dei tipi piĆ¹ dolorosi. La cefalea a grappolo (CG) ĆØ una cefalea di tipo neuro-vascolare e periodica, caratterizzata da fasi attive (dette appunto grappoli) e da fasi di remissione. Le fasi attive possono durare da alcune settimane fino a mesi interi, e possono manifestarsi circa due volte lā€™anno, alternandosi alle fasi di completa assenza di cefalea. Al momento non si conoscono le cause precise di una simile malattia, ma fra quelle piĆ¹ probabili vi sarebbero i fattori ormonali e squilibri dei neurotrasmettitori. A scatenare gli attacchi potrebbero perĆ² essere anche lā€™assunzione di alcool, il fumo, le luci abbaglianti, periodi di stress prolungati, attacchi di rabbia ed alterazioni del ritmo sonno-veglia.

I sintomi che ne conseguono sono un intenso dolore di tipo trafittivo generalmente unilaterale, vomito, nausea, eccessiva fotosensibilitĆ , sudorazione frontale, congestione nasale, lacrimazione e bruciore. Per quanto concerne la cura, essa ĆØ sostanzialmente farmacologica oppure ā€“ in casi piĆ¹ rari e gravi ā€“ anche chirurgica.

 

Un altro genere di cefalea ĆØ rappresentata dalla cefalea di tipo tensivo o muscolo-tensiva, un tipo di cefalea che provoca un dolore compressivo-costrittivo la cui durata puĆ² variare dai 30 minuti ai 7 giorni. Si tratta del tipo di cefalea piĆ¹ comune, caratterizzato da un dolore sordo ed intenso ed una sensazione di pressione su tutta la testa (fronte, tempie e parte posteriore). La cefalea di tipo tensivo si distingue in due generi: cronico, se il dolore dura quindici giorni o piĆ¹ al mese per almeno tre mesi, oppure episodico, se gli attacchi sono meno di quindici al mese. In genere coloro che soffrono di questo genere di disturbo tendono a curarsi senza ricorrere allā€™aiuto del medico, ma purtroppo spesso abusare di determinati tipi di farmaci rischia di provocare mal di testa causati proprio dal loro abuso. Normalmente sarebbe quindi consigliabile trattare il disturbo con farmaci solamente quando il dolore inizia a condizionare le nostre normali attivitĆ  quotidiane.

 

Foto|Flickr

La cefalea a grappolo o tensiva: cause, sintomi e cure piĆ¹ efficaci é stato pubblicato su Benessereblog.it alle 10:57 di mercoledƬ 02 gennaio 2013. Leggete le condizioni di utilizzo del feed.

La cefalea a grappolo o tensiva: cause, sintomi e cure piĆ¹ efficaci - - BioNotizie.com

La cefalea a grappolo o tensiva: cause, sintomi e cure piĆ¹ efficaci - - BioNotizie.com La cefalea a grappolo o tensiva: cause, sintomi e cure piĆ¹ efficaci - - BioNotizie.com

Approfondisci l’argomento consultando l’articolo principale
Fonte:
Argomenti trattati: 333 | Ricette Vegetariane | Ricette Biologiche | Salute | Wellness | Naturopatia | Fitoterapia | Rimedi Naturali | Medicina Naturale | Olistica | Vivere Bene | Benessere | Diete | Nutrizione
Altre informazioni inerenti La cefalea a grappolo o tensiva: cause, sintomi e cure piĆ¹ efficaci: , Maria Vasta, http://feeds.blogo.it/benessereblog/it, Benessereblog.it, Salute e benessere: alimentazione, dieta e bellezza