I sintomi del tumore al colon e le cure più efficaci

Il tumore al colon è un tumore molto diffuso nel mondo occidentale, dove rappresenta il terzo cancro maligno per diffusione e mortalità, dopo il tumore al seno per le donne, e quello al polmone per gli uomini. Purtroppo sembra che questo tipo di tumore non dia sintomi evidenti, ma possiamo tuttavia menzionare stanchezza, mancanza di appetito, anemia e perdita di peso. A questi sintomi vanno aggiunti anche emorragie interne nel colon, sangue nelle feci (il che non significa che il sangue debba sempre indicare che il paziente ha il cancro al colon), diarrea, stitichezza ed anche un blocco intestinale, che può verificarsi nel caso estremo in cui la massa tumorale sia troppo grande.

In questo caso il paziente presenterĆ  sintomi come dolore intenso nell’area addominale, nausea, vomito e incapacitĆ  di emettere peti o di defecare.

Fortunatamente ĆØ possibile prevenire il tumore al colon e – se diagnosticato in tempo – ciò aumenterebbe moltissimo anche le probabilitĆ  di guarigione. Proprio per questa ragione risulta importante sottoporsi agli esami medici, come l’esplorazione rettale e la ricerca del sangue occulto nelle feci, soprattutto nel caso in cui vi siano casi di famigliaritĆ  di tumore al colon.

Anche in questo caso, la prevenzione ĆØ possibile, a cominciare da una corretta alimentazione, che dovrĆ  essere povera di grassi e ricca invece di fibre, verdura e frutta.

Detto questo, nella maggior parte dei casi la cura del tumore al colon va eseguita attraverso interventi chirurgici eseguiti sotto anestesia generale. Dopo l’intervento – in base a come si ĆØ sviluppato il cancro – potrebbe essere prescritta anche una terapia con radiazioni o una chemioterapia oltre all’intervento.