I benefici del mate, le proprietà e i rimedi naturali

I benefici del mate, le proprietà e i rimedi naturali

Benessereblog.it

mate

Il mate è una bevanda della tradizione brasiliana, paraguaiana e argentina ottenuta dall’infusione delle foglie e del fusto dello yerba mate (Ilex paraguayenis), un albero originario delle foreste pluviali del Sud America.

Nella medicina tradizionale questo infuso viene utilizzato per trattare diversi problemi di salute. Fra i benefici che gli sono stati attribuiti sono inclusi la promozione della perdita di peso, la riduzione del dolore, l’efficacia nel contrastare i mal di testa, gli stati di affaticamento e l’alito cattivo. Tuttavia, le prove scientifiche di questi effetti non sono ancora molte. Anzi, in alcuni casi la scienza ha associato a questa bevanda anche delle azioni negative.

Per quanto riguarda la perdita di peso, uno studio del 2001 ha dimostrato che bere per 45 giorni, 3 volte al giorno, una bevanda ottenuta dall’infusione di yerba mate, guaranà e damiana porta a un dimagrimento significativo. Non solo, l’infuso aiuterebbe anche a raggiungere prima il senso di sazietà. Nel 2009 è poi arrivata la dimostrazione che lo yerba mate regola l’espressione di diversi geni associati all’obesità, esercitando un effetto anti-obesità.

Altre scoperte positive sono arrivate sul fronte della salute cardiovascolare. Uno studio effettuato nel 2005 sui ratti ha dimostrato che l’estratto di yerba mate riduce le disfunzioni del muscolo cardiaco indotte da un’ischemia.

Infine, uno studio del 2008 ha dimostrato che nei topi lo yerba mate aiuta a neutralizzare i radicali liberi, proteggendo il Dna dai danno che possono portare a diverse malattie, cancro incluso.

E’, però, proprio nell’ambito dei tumori che sono arrivate le cattive notizie. Diverse ricerche hanno infatti rilevato un’associazione tra il consumo cronico di yerba mate e l’aumento del rischio di cancro alla vescica, all’esofago, ai polmoni, alla testa e al collo. I meccanismi alla base di questa associazione non sono ancora noti, ma alcuni indizi portano ad ipotizzare che l’infusione ad alte temperature promuova l’assorbimento di alcuni composti cancerogeni presenti nella pianta.

Infine, il mate può scatenare ansia, insonnia, nausea e mal di testa. Non bisogna, poi, dimenticare che questa bevanda contiene caffeina. Meglio, quindi, non assumerla se si soffre di pressione alta, malattie cardiache o ansia. La sua assunzione è inoltre sconsigliata in gravidanza e durante l’allattamento.

Via | About.com
Foto | da Flickr di darioalvarez

I benefici del mate, le proprietà e i rimedi naturali é stato pubblicato su Benessereblog.it alle 12:00 di domenica 24 marzo 2013. Leggete le condizioni di utilizzo del feed.

I benefici del mate, le proprietà e i rimedi naturali - - BioNotizie.com

I benefici del mate, le proprietà e i rimedi naturali - - BioNotizie.com I benefici del mate, le proprietà e i rimedi naturali - - BioNotizie.com

Se vuoi approfondire questo argomento segui il link: I benefici del mate, le proprietà e i rimedi naturali

Argomenti trattati: 22576 | Benessere anima e corpo. Good Living. Erboristeria. Medicina
Altre informazioni inerenti I benefici del mate, le proprietà e i rimedi naturali:

si.sol.
http://feeds.blogo.it/benessereblog/it
Benessereblog.it
Salute e benessere: alimentazione, dieta e bellezza