Indice rapido
Dritte e consigli per avere un sorriso smagliante e denti sani in poche mosse
A che ora hai mangiato? Sapevi che quattro ore dopo i pasti su ogni singolo dente si forma più di un miliardo di batteri?
I resti di cibo tra i denti possono causare la proliferazione di batteri responsabili di alito cattivo, gengive infiammate, carie.
Per questo motivo, oltre a sottoporsi ai controlli periodici dal dentista, risulta importantissimo curare l’igiene orale ed instaurare una routine di pulizia quotidiana.
Innanzitutto bisogna dotarsi di uno spazzolino adatto alle proprie esigenze (scegliendo con cura la durezza delle setole) e poi usarlo in abbinamento ad un dentifricio specifico,
al collutorio più indicato e senza dimenticare il filo interdentale!
A ciascuno il suo dentifricio
Come sta il sorriso degli Italiani? Secondo i risultati di una ricerca DOXA, 19 milioni di italiani non hanno una dentatura completa. 1 su 4 ha perso addirittura 8 denti! Ahia, bisogna correre ai ripari!
I più penalizzati risultano essere gli over 65 poco scolarizzati che non hanno fatto e hanno saltato i controlli periodici dal dentista.
La causa principale della piorrea (la perdita dei denti) è la parodontite che può insorgere a seguito del perpetrarsi di cattive abitudini come il fumo, l’abuso di alcool e zuccheri.
Anche una scarsa o scorretta igiene orale può portare alla perdita dei denti perché contribuisce alla formazione di placca e tartaro e al manifestarsi di gengiviti.
Che fare allora per assicurarsi una dentatura bella e sana? Basta scegliere il dentifricio giusto!
Disponibile da pochi mesi anche sul mercato italiano, il brand americano Arm & Hammer che offre prodotti per tutte le esigenze: dentifrici rinforzanti con fluoro e calcio, dentifrici per denti sensibili, dentifrici a effetto sbiancante.
Il segreto sta negli ingredienti alla base delle formulazioni, come il bicarbonato di sodio (Baking Soda) presente nel dentifricio sbiancante antimacchia della linea AdvanceWhite.
Nella linea ProtezioneSmalto, sempre con bicarbonato di sodio, rientra invece il dentifricio rinforzante con calcio liquido (Liquid Calcium), indicato per ridurre la sensibilità dentale, disponibile sia in versione Sensitive, per chi soffre di ipersensibilità dentale, che in versione Whitening, per avere denti bianchi e forti.
Scegliere bene il dentifricio salva il portafoglio e i denti
Dentista quanto mi costi! Il classico modo di dire prevenire è meglio che curare racchiude una saggezza sempre attuale.
Rimediare in tempo permette un risparmio economico notevole, in quanto la cura quotidiana evita di dover ricorrere al dentista e pagare costose parcelle.
Oltretutto curando subito una semplice infiammazione prima che si trasformi in qualcosa di più serio ci si risparmia anche tanti dolori!
10 cose da sapere per avere denti belli e sani
Vuoi un sorriso smagliante? Per avere bei denti, forti e sani, è necessario mettere in pratica alcune piccole accortezze salva-sorriso.
Vediamo insieme quali sono le buone pratiche da seguire.
Ecco 5 falsi miti da sfatare:
1. È vero che il rischio carie non dipende da quanto tempo il cibo resta all’interno del cavo orale? Falso. Spazzolino, dentifricio e filo interdentale vanno usati subito dopo i pasti per ridurre i batteri generati dai residui di cibo sui denti. Più passa del tempo dal momento in cui si mangia a quando si fa la pulizia, più aumenta la possibilità di sviluppare carie.
2. È vero che fare uno spuntino di notte implica le stesse problematiche che mangiare di giorno? Falso. Di notte c’è una minore secrezione di saliva e si è indotti ad un consumo superiore di bibite acide e zuccherate, che possono deteriorare lo smalto. Mangiare di notte fa male alla linea e ai denti!
3. È vero chi mangia yogurt ha più possibilità di sviluppare carie? Falso. Sebbene sia preferibile evitare quello con zuccheri aggiunti, lo yogurt contiene proteine utili per la protezione dei denti che contrastano l’attacco degli acidi nocivi allo smalto.
4. E’ vero che i denti da latte essendo “temporanei” non sono importanti? Falso! E’ bene curare l’igiene orale sin da piccolissimi: i denti da latte se trascurati possono predisporre a problemi da adulti.
5. E’ vero che bisogna lavare i denti spazzolandoli orizzontalmente? Falso. La tecnica corretta suggerisce di spazzolare verticalmente i denti, dalle gengive verso il basso. Lavare i denti tre volte al giorno con un dentifricio al fluoro.
5 consigli per denti bianchi e in salute:
1. Come ridurre al minimo la formazione di batteri? Lo spazzolino va sempre coperto con un cappuccio per evitare che i germi si depositino sulle setole. E’ poi preferibile scegliere uno spazzolino con setole sintetiche, meno attaccabili dai germi.
2. E’ meglio lo spazzolino elettrico o quello tradizionale? Risulta più performante lo spazzolino elettrico con la testina rotonda che rimuove il doppio della placca.
3. Quali colori di rossetto usare per mettere in risalto il bianco dei denti? Per dare luce al tuo sorriso, scegli un rossetto rosso, rosa o fucsia. Da evitare le nuance arancio che, al contrario, tendono ad ingrigire.
4. Quali cibi mangiare per avere denti bianchi? Fragole, mele e carote sbiancano e regalano un naturale massaggio alle gengive.
5. Un ultimo consiglio per denti sani? Mai dimenticare il filo interdentale e, in presenza di apparecchi ortodontici, preferire gli scovolini tondi in gomma o micro setole.