La Criolipolisi è un trattamento di medicina estetica di ultima geenerazione che permette ial paziente n poche sedute di ridurre il grasso localizzato sfruttando l'azione del freddo. Criolipolisi infatti significa letteralmente distruzione del grasso con il freddo.
Indice rapido
Come funziona la Criolipolisi?
Attraverso una particolare apparecchiatura di ultima generazione si agisce su alcune zone in cui sono localizzate le cellule adipose che vengono “sciolte“ grazie al processo di raffreddamento. Questo perché secondo un semplice principio termico il grasso se raffreddato si riduce. Gli adipociti in questo modo “muoiono“ portando ad una riduzione dello spessore del grasso. Le cellule di grasso verranno poi eliminate naturalmente dal sistema linfatico.
L'operatore posiziona il manipolo sull'area da trattare, il macchinario poi aspira la zona all'interno del manipolo ed inizia a raffreddare.
Il trattamento è assolutamente indolore e il paziente avverte solo un lieve fastidio, davvero minimo, dovuto alla tensione del tessuto ed una sensazione di freddo.
La seduta dura circa un'ora e alla fine della seduta la zona apparirà un po’ arrossata e sensibile dopo alcune ore e tutto tornerà alla normalità.
La criolipolisi è particolarmente indicata per le adiposità localizzate di
- Fianchi
- Addome
- Braccia
- Gambe
- Ginocchia
- Schiena
- Culotte de cheval
- Doppio mento
Prima e Dopo la Criolipolisi: i risultati
I risultati non sono immediatamente visibili perché i frammenti delle cellule adipose vengono smaltiti man mano fino a 60 giorni dopo il trattamento.
Controindicazioni per la Criolipolisi
Il trattamento non presenta effetti collaterali di rilievo, se non lievi arrossamenti e possibili ecchimosi, prurito e formicolio che si risolvono da soli in al massimo un paio di settimane.
La criolipolisi non è indicata per chi:
- è in gravidanza o in allattamento
- è obeso
- ha patologie epatiche
- ha il diabete
Criolipolisi Costi di una seduta?
Il costo di una seduta si aggira sui 500/800 € ma il prezzo può variare a seconda della zona da trattare.
Criolipolisi: dove farla?
Pur trattandosi di un trattamento non invasivo è bene rivolgersi unicamente a centri medici estetici specializzati e affidarsi a professionisti esperti. La temperatura a cui sottoporre il grasso infatti, va selezionata accuratamente per evitare sorprese post trattamento o ustioni da freddo.
Non tutti le criolipolisi sono uguali, infatti a fare la differenza, inoltre, è il macchinario utilizzato, che deve necessariamente recare il marchio CE di sicurezza.