La menopausa è uno dei periodi più delicati per la salute della donna. Il brusco calo degli ormoni provoca numerose reazioni tra cui la fragilità emotiva, qualche dolore muscolare in più ma anche un rallentamento del metabolismo. Fino a qualche tempo fa, l’aumento di peso era considerato una conseguenza inevitabile del climaterio. In realtà, grazie al contributo di endocrinologi e specialisti dell'alimentazione, oggi sappiamo che le cose non stanno così: perdere peso in menopausa non solo è possibile ma è anche semplice e veloce. L'importante è affidarsi al professionista giusto ed evitare le diete fai da te.
Indice rapido
Perdere peso: perché è difficile in menopausa?
Tra i 45 e i 55 anni, il corpo femminile subisce una lenta ma graduale trasformazione dettata dalla necessità di adattarsi a un cambiamento molto importante: gli ormoni riproduttivi, tra cui gli estrogeni, crollano in maniera repentina, segnando la fine della stagione fertile. Questo evento, del tutto fisiologico, provoca alcune conseguenze. Una delle più importanti riguarda il metabolismo, soprattutto quello basale, che tende a rallentare, favorendo quindi la tendenza a ingrassare soprattutto in determinate zone del corpo.
Non sentirsi bene nella propria pelle può accentuare la fragilità e il disagio tipici di questa condizione: a rincarare la dose intervengono inoltre quelle false credenze che affermano che è improbabile eliminare i chili di troppo in questa fase della vita.
In realtà, dimagrire in menopausa velocemente è possibile e a confermarlo è il professor Enrico Filippini, specializzato in endocrinologia e direttore del Poliambulatorio Filippini di Brescia, che da oltre 25 anni si occupa, tra le altre cose, del benessere della donna in menopausa.
Grazie ai numerosi video presenti sul sito e alla prima newsletter dedicata interamente alla menopausa, ha aiutato numerose donne a riconquistare non solo la forma fisica ma anche la serenità necessaria per affrontare i piccoli e grandi cambiamenti tipici di questa stagione della vita. In questo articolo, in particolare, ha chiarito alcuni aspetti fondamentali che riguardano proprio le diete e le abitudini che possono riattivare in modo efficace il metabolismo.
Gli step fondamentali per perdere peso in menopausa
Il movimento è un alleato fondamentale per dimagrire in menopausa velocemente ma senza perdere tono ed energia. Una camminata sostenuta per almeno 30 minuti al giorno, attività cardio come la cyclette, il nuoto ma anche il ballo aiutano a stimolare il dispendio energetico. Non dimentichiamo anche il potenziamento muscolare: qualche sessione con i pesi in palestra o a casa, aiuta a mantenere la definizione.
Il secondo step è ovviamente rappresentato dall’alimentazione. L’errore che facciamo spesso è quello di vedere la dieta, soprattutto durante il climaterio, come un susseguirsi di importanti privazioni. In realtà le cose non stanno così: è vero, occorre diminuire la dose quotidiana di carboidrati e, ad esempio, limitare gli zuccheri semplici ma occorre entrare nell’ottica che modificare l'alimentazione è semplicemente un modo efficace e naturale per prendersi cura di se stesse.
Il dottor Filippini afferma che le diete ideali in questo periodo sono quelle che aiutano a mantenere attivo il metabolismo ovvero la chetogenica, l’iperproteica o l'ipocalorica. Le proteine ​​forniscono poche calorie e richiedono al corpo uno sforzo extra per assimilarle: è proprio questo surplus di lavoro che favorisce il dispendio calorico.
I chili in più spesso si concentrano nella zona dell’addome e dei fianchi. Questa caratteristica, oltre ad essere antiestetica, ha delle valenze negative anche dal punto di vista della salute. Il grasso viscerale localizzato infatti può aumentare il rischio di sviluppare malattie metaboliche. Una terapia mirata allo scioglimento degli accumuli adiposi è uno strumento efficace e risolutivo.
Integratori naturali e riposo notturno
A volte può essere utile completare il percorso finalizzato al dimagrimento in menopausa con l’utilizzo di appositi biofarmaci, prescritti dall'endocrinologo, e rimedi naturali che possono aiutare a drenare e risolvere alcuni problemi come la pancia gonfia.
Gli integratori naturali per perdere peso in menopausa sono numerosi. È importante scegliere quelli a base di erbe officinali conosciute e generalmente prive di controindicazioni. Il tè verde, ad esempio, è rinomato per le sue capacità drenanti che aiutano a combattere la ritenzione idrica. In alcuni casi, una tisana al finocchio o un infuso di tarassaco e betulla possono aiutare l’organismo a ritrovare una piacevole sensazione di leggerezza. Non dimentichiamo inoltre i rimedi che contribuiscono ad aumentare naturalmente il senso di sazietà come la crusca o i semi di lino, diminuendo il desiderio di snack e spuntini fuori pasto.
Infine, i naturopati consigliano di prestare attenzione al riposo notturno: l’insonnia, spesso presente in menopausa, e la cattiva qualità del sonno possono aumentare la quantità di cortisolo, l’ormone che il nostro organismo produce per contrastare lo stress. Se diventa eccessivo, può causare l’accumulo del grasso viscerale e frenare la perdita di peso.