Come alleviare i sintomi delle gambe pesanti

Seguire e mettere in pratica uno stile di vita sano è il primo passo da compiere per risolvere il problema delle gambe pesanti e per alleviarne i sintomi che ne derivano. Questo vuol dire, in primo luogo, adottare un regime alimentare equilibrato, secondo una dieta variegata, allo scopo di mantenere il peso forma ideale, magari in abbinamento con la pratica di una regolare attività fisica. Al tempo stesso è auspicabile indossare vestiti realizzati con tessuti naturali, che devono essere sempre preferiti rispetto a quelli sintetici, e usare calzature che garantiscano alla colonna vertebrale il sostegno necessario.

I rimedi fai da te

Uno dei rimedi fai da te più diffusi per contrastare gli effetti delle gambe pesanti è quello di sdraiarsi e rimanere per almeno un minuto con le gambe appoggiate al muro in verticale. Un altro consiglio è quello di passare sugli arti inferiori un getto di acqua fredda, iniziando dal basso e risalendo verso l’alto, allo scopo di agevolare la circolazione. Infine, quando si va a letto per dormire è bene appoggiare le caviglie sopra un cuscino, in modo che le gambe siano leggermente sollevate: un accorgimento che permette di contrastare la ritenzione idrica.

La ginnastica

La sedentarietà è una delle nemiche più pericolose per il benessere delle gambe. Proprio per questo motivo è consigliabile dedicarsi a sessioni di ginnastica dolce, o in alternativa dedicarsi ogni giorno a una camminata di 30 o 40 minuti: lo scopo è quello di favorire la riattivazione della circolazione del sangue, e al contempo favorire il rafforzamento della muscolatura. È meglio evitare, invece, una eccessiva intensità dell’attività fisica, che potrebbe avere effetti opposti a quelli desiderati, addirittura fino alla rottura dei capillari. Non va dimenticato, poi, che l’uso di scarpe sbagliate può essere foriero di una postura non adeguata, tale da stressare i muscoli e le ossa delle gambe, ma anche dei fianchi e della schiena.

Quali sono i migliori rimedi naturali

Per prevenire e combattere la pesantezza delle gambe ci si può avvalere di rimedi naturali provenienti dal settore erboristico. Un esempio proviene dal mirtillo nero, che contribuisce a proteggere i vasi sanguigni ed esercita un’azione benefica grazie a cui gli arti inferiori sembrano più leggeri. Non vanno trascurate le proprietà antiossidanti della vite rossa, che non di rado viene chiamata in causa allo scopo di riattivare la circolazione sanguigna. Ancora, il ginkgo biloba dà tono ai vasi sanguigni e combatte le gambe gonfie, mentre la centella asiatica è una valida alleata contro l’insufficienza venosa. Infine, vale la pena di mettere alla prova la radice di rusco e l’ippocastano: la prima rende le pareti dei vasi sanguigni più forti, mentre il secondo svolge un’azione preziosa per la riduzione degli edemi.

La crema gel Venoplant

La crema gel Venoplant è un prodotto eccellente per contrastare la sensazione di pesantezza delle gambe: si può applicare una o anche più volte nel corso della giornata, semplicemente con un massaggio delicato. Tra le componenti c’è la centella asiatica, pianta medicinale che si caratterizza per un contenuto molto elevato di sostanze triterpeniche che hanno un effetto sul circolo venoso. Infatti, la frazione triterpenica comprende sostanze che incidono il controllo della funzionalità del microcircolo, e in sostanza influenzano il drenaggio dei liquidi tissutali: come noto, è il loro ristagno che provoca la sensazione di pesantezza delle gambe.

Perché si hanno le gambe pesanti

Tra le categorie di soggetti a rischio per le gambe pesanti ci sono coloro che soffrono di trombosi venosa profonda: succede che un coagulo blocchi una delle vene in profondità, e così la gamba è fonte di dolore, oltre ad essere dura e gonfia. Anche gli sportivi professionisti possono patire un problema simile: in particolare, i calciatori, gli atleti e i ciclisti, a causa della presenza di acido lattico o delle contratture muscolari, si possono ritrovare alle prese con crampi o infiammazioni, che comunque svaniscono al massimo in un paio di giorni. Ancora, le gambe pesanti sono piuttosto comuni tra coloro che seguono un regime alimentare non appropriato, per esempio basato su molti cibi in scatola, precotti o surgelati. Le diete povere di fibre e ricche di grassi contribuiscono a ostacolare il transito intestinale, e ciò si riflette sulla pesantezza degli arti inferiori.