Come utilizzare semi, buccia e foglie del sedano: 5 idee per ririclarlo

Come utilizzare semi, buccia e foglie del sedano: 5 idee per ririclarlo

Come utilizzare semi, buccia e foglie del sedano: 5 idee per ririclarlo
Il sedano รจ una delle verdure piรน utilizzate in cucina, grazie alla sua estrema duttilitร  e alla varietร  dei suoi usi per sfiziose ricette. Puรฒ essere impiegato per una fresca insalata contro la calura estiva, cosรฌ come si presta benissimo come ingrediente d’eccezione all’interno di gustosi minestroni e …

via StileNaturale:

|

Come utilizzare semi, buccia e foglie del sedano: 5 idee per ririclarlo

Il sedano รจ una delle verdure piรน utilizzate in cucina, grazie alla sua estrema duttilitร  e alla varietร  dei suoi usi per sfiziose ricette. Puรฒ essere impiegato per una fresca insalata contro la calura estiva, cosรฌ come si presta benissimo come ingrediente d’eccezione all’interno di gustosi minestroni e varie zuppe. Oltre a presentare diverse proprietร  gastronomiche tuttavia, il sedano si arricchisce anche di altre funzioni estremamente variegate e particolari in moltissimi ambiti diversi tra loro. Ecco alcuni dei benefici meno noti.ย SEMI DI SEDANO PER L’INFUSOPer la preparazione di un infuso caldo da bere prima di andare a letto o per un momento di relax, bastano 1.5-2 grammi di semi di sedano in una tazza di medie dimensioni. Un ottimo metodo per ricavare al meglio tutte le proprietร  e i benefici del sedano con una preparazione rapida, semplice e adatta anche a color che ricercano delle bevande diverse dal solito. FOGLIE DI SEDANO PER IL SUGOMalgrado siano in molti a scartare le foglie di sedano, anche queste parti possono rivelarsi particolarmente utili, ad esempio per la preparazione di un sugo delizioso. E’ sufficiente porre nel mixer le foglie accompagnate da noci, olio, un goccio di limone e pinoli per ottenere un condimento d’eccezione sia per piatti di pasta che per altri secondi. E’ possibile inoltre variare gli ingredienti combinati – ad esempio con aglio, pepe bianco – per ottenere una variante dal gusto sempre differente, cosรฌ da abbinarla al meglio in ogni occasione.BUCCIA DI SEDANO PER IL DADO VEGETALESe รจ vero che le foglie non vengono sempre utilizzate, la buccia a maggior ragione raramente viene impiegata in qualche procedimento. Anzichรฉ gettarla via, con la buccia del sedano e di altre verdure come carote e patate unite ad un pizzico di sale, si puรฒ creare un dado da cucina vegetale senza additivi e conservanti. Basterร  lasciarlo riposare un giorno appena in un’apposita formina quadrata e potrete utilizzarlo nelle vostre minestre, aggiungendo cosรฌ tutte le migliori proprietร  nutritive delle verdure utilizzate.COCKTAIL DI SEDANOIl fatto che sia utile per primi, secondi e altre pietanze non toglie il fatto che il sedano possa essere anche impiegato per creare degli aperitivi gustosi e conviviali. Con quelli che normalmente vengono considerati “scarti”, come le foglie e le parti che si rimuovono solitamente, si puรฒ creare un cocktail al sedano: sarร  sufficiente radunare 100-150 grammi delle parti suddette, frullarlo con l’aggiunta di succo di limone (o d’arancia),versare dello spumante secco o del rum e mescolare il tutto ultimando con zucchero o zenzero.OLIO DI SEDANOAlcune varianti gastronomiche sono date da diverse combinazioni di ingredienti preesistenti, e spesso presentano soluzioni inaspettatamente piacevoli. Se un elemento comune come l’olio, presente in ogni tavola, viene fatto bollire a 60-65ยฐ, si puรฒ ottenere un ottimo olio con il sapore forte del sedano, aggiungendo semplicemente del sale a piacere e mescolandolo per bene una volta raffreddato. Si otterrร  un condimento inusuale, da abbinare per vecchie ricette, ma con nuovi sapori. ย  Pier Luigi Mucciolo

Prosegui la lettura su: Come utilizzare semi, buccia e foglie del sedano: 5 idee per ririclarlo

StileNaturale

Come utilizzare semi, buccia e foglie del sedano: 5 idee per ririclarlo