Rimedi naturali per pulire la casa

Spazzoloni, scope, stracci e pezzette di spugna sono tra gli strumenti più importanti per pulire la propria casa e ottenere effetti simili a quelli assicurati dall’operato di imprese di pulizia professionali e che operano da anni come strumenti molto più avanzati di quelli standard domestici.

 

Prima di iniziare a pulire è importante ricordare due accorgimenti:

– usare sempre i guanti che proteggono le mani da eventuali agenti chimici e detergenti aggressivi utilizzati per le pulizie, oltre a proteggerci dalle allergie;

– testare un nuovo prodotto su una piccola area della superficie da trattare per accertarsi che il prodotto sia idoneo e non la rovini.

 

Quali prodotti sono indispensabili per la pulizia degli ambienti?

Per risparmiare denaro si possono utilizzare dei prodotti naturali, come l’alcool, il limone e il bicarbonato utili anche per sgrassare e detergere. Tra i prodotti per la casa che si trovano in commercio sono necessari: sapone per i piatti, sapone per pulire i pavimenti, detergente per i vetri, detersivo per i la pulizia dei sanitari, candeggina e ammoniaca.

Altri strumenti per la pulizia della casa e degli arredamenti domestici sono l’olio extravergine d’oliva, particolarmente utile per rimuovere la vernice asciutta da poco o la colla da superfici lucide come il vetro.

Oppure la patata cotta avvolta in un panno può essere usata per lucidare posate e utensili in argento e oro.

 

Lista degli strumenti necessari per la pulizia della casa

Non basta avere i detergenti giusti per pulire, sono necessari anche gli strumenti adatti a specifiche superfici; ad esempio per lavare i pavimenti è bene utilizzare stracci di spugna o vecchi asciugamani. Per spolverare è opportuno scegliere panni in microfibra o di spugna. Infine, per i la pulizia dei vetri e le superfici riflettenti è consigliabile usare la carta di giornale inumidita e poi passare delle vecchie federe di cotone, in modo che non rimangano aloni.

 

L’acqua calda: il primo alleato per la pulizia della casa

Semplice ma non ovvio: l’acqua è l’elemento indispensabile di tutte le pulizie; usarla ad un’alta temperatura significa detergere e anche sterilizzare le superfici.

L’acqua calda è utile anche per scrostare e ammorbidire lo sporco più ostinato.

In acqua calda e candeggina dovrebbero poi essere immerse le spugne e gli stracci che si utilizzano per pulire, in modo da disinfettare tali oggetti e poterli riutilizzare per ulteriori pulizie.

Con l’acqua calda e il bicarbonato è possibile eliminare, infine, il calcare che si deposita sulla rubinetteria in particolare. Una volta lasciato ammorbidire per qualche ora, è bene eliminarlo senza ricorrere a spugne abrasive.

 

BioNotizie.com

Recent Posts

Tappeto erboso per cani: la soluzione ideale per giardini resistenti e sicuri

Chi condivide la propria vita con un cane conosce bene la gioia che questi compagni…

1 giorno ago

Quali sono i vantaggi dei servizi email professionali?

Nel panorama digitale del 2025, la comunicazione aziendale richiede strumenti che vadano oltre la semplice…

2 giorni ago

Il concetto di benessere naturale secondo Gaia Natural Distribution: autentico e consapevole

Il concetto di benessere naturale, oggi  va oltre il semplice “sentirsi bene”, rivelandosi piuttosto un…

7 giorni ago

Quando l’ansia “si fa sentire” sul collo: come riconoscere i sintomi cervicale causati dallo stress

Senti una morsa che stringe il collo. Parte dalla base del cranio e si irradia…

1 settimana ago

Migliorare la concentrazione: buoni motivi per assumere Fosfatidilserina PS 400 mg Ultra di Poemia

Siamo bombardati da stimoli continui: il tempo, la mente e la capacità di restare focalizzati…

2 settimane ago

Prevenzione dei tumori: informazioni utili, screening e abitudini di salute per tutte le età

La parola "tumore" può evocare facilmente timore, paura e incertezza. Tuttavia, la scienza ha fatto…

3 settimane ago