Le vitamine fondamentali per il nostro organismo: quali sono e come assumerle

Le vitamine sono un elemento fondamentale per il corretto funzionamento del nostro corpo e, visto che il nostro organismo non riesce a produrle in autonomia nel quantitativo necessario, dobbiamo assumerle attraverso gli alimenti che mangiamo.

Non forniscono energia, ma svolgono le funzioni fondamentali del metabolismo del nostro corpo. Ogni alimento contiene alcune determinate vitamine e, in generale, più un alimento è fresco e poco elaborato, maggiore sarà la quantità di vitamine che contiene.

A differenza dei minerali, possono essere prodotte sinteticamente, visto che spesso e volentieri durante la cottura dei cibi si disperdono. Quando all’interno di un alimento vengono inserite artificialmente delle vitamine, parliamo di alimento arricchito.

Tranne la vitamina D e B3, che possono essere prodotte dal nostro corpo, abbiamo bisogno costantemente di mangiare cibi ricchi di vitamine all’interno della nostra dieta, per fornire al nostro organismo il quantitativo necessario al suo corretto funzionamento.

Si distinguono in due macro categorie: idrosolubili e liposolubili. Le prime tendono a concentrarsi nelle aree del nostro corpo dove è presente una maggiore quantità di acqua, mentre quelle liposolubili tendono a concentrarsi nel fegato e nel tessuto adiposo.

All’interno di questo articolo scopriremo quali sono le 13 vitamine fondamentali per il nostro corpo e quali sono i migliori modi di assumerle, per avere un corpo che funzioni alla perfezione per una vita sana ed equilibrata.

 

Le vitamine idrosolubili

Di questa categoria fanno parte tutte le vitamine denominate B, come la B1, B2, B3, B6 e B12, oltre che la vitamina C.

Ognuna di esse ha una funzione specifica per il nostro organismo. Ad esempio la B1 interviene nel metabolismo energetico e dei carboidrati e ha delle funzioni molto specifiche all’interno del nostro sistema nervoso.

La scarsità potrebbe essere provocata dalla cattiva alimentazione e dall’eccessivo consumo di alcolici.

Ogni vitamina ha quindi la funzione di assolvere a particolari funzioni del corpo, come il metabolismo di grassi, carboidrati, proteine e amminoacidi.

Le vitamine idrosolubili sono presenti in quantità più alte in tutti gli alimenti a base vegetale, come la frutta fresca e la verdura di stagione. Il grande consiglio che vi diamo è quello di integrare all’interno della vostra dieta grandi quantità di frutta e verdura di stagione, per mantenere il livello alto all’interno del vostro organismo e preservarne le sue funzioni.

Nel caso in cui, specialmente d’estate, non abbiate tempo di curare la vostra alimentazione, in particolar modo a colazione e pranzo, a causa degli incessanti impegni di lavoro, potete sempre prendere degli integratori che aiutino il vostro organismo ad assumere il quantitativo corretto di vitamine per adempiere alle sue funzioni.

A tal proposito ci sentiamo di consigliarvi gli integratori di vitamine e sali minerali presenti sul sito di Nutrifarma. All’interno della pagina citata potrete trovare un vastissimo assortimento di prodotti, con numerosi spunti interessanti per scegliere il miglior integratore per voi, a seconda della stagionalità e del vostro stile di vita.

Le vitamine liposolubili

Queste vitamine, come detto in precedenza, si trovano maggiormente negli alimenti di origine animale. Parliamo così delle vitamine A, D, E e K. Ognuna di esse ha le sue funzioni, come ad esempio la vitamina E che, con le sue funzioni antiossidanti, aiuta il corpo a combattere i radicali liberi.

Oltre che la regolare assunzione di frutta e verdura fresche, per avere un giusto quantitativo di vitamine all’interno del vostro corpo, vi consigliamo di sfruttare il più possibile, in cucina, alimenti freschi, pesce e uova. Specialmente pesce e uova sono ottime fonti delle vitamine A, B, D e K, fondamentali per il nostro organismo.

BioNotizie.com

Recent Posts

Amore e dipendenza affettiva: Una sottile linea rossa

In molti casi, quando si parla di dipendenza affettiva, le persone non riescono a cogliere…

16 ore ago

Cardiopalmo – Cause e sintomi – Rimedi e cure

Con cardiopalmo si fa riferimento ad una percezione di battito cardiaco accelerato o irregolare. Da…

19 ore ago

La Bulimia nervosa: I rischi per la salute e le conseguenze

La bulimia nervosa o bulimia, come viene chiamata, è un disturbo alimentare che porta a…

2 giorni ago

Frutta esotica: Una esplosione di gusto e benessere per il tuo palato

La frutta esotica è un universo di sapori, colori e profumi sorprendenti che ci trasporta…

2 giorni ago

Caldaie a condensazione: cosa sono e come sceglierle

La caldaia a condensazione è uno strumento molto utile per riscaldare le abitazioni. Infatti, questa…

2 giorni ago

Meteorismo – Cause e sintomi – Rimedi e cure

Il meteorismo è un disturbo derivante dalla presenza eccessiva di gas nel tubo digerente. Quali…

3 giorni ago