Epilazione naturale, ecco i metodi migliori

Al giorno d’oggi abbiamo a disposizione sempre più rimedi naturali utili per la cura del nostro corpo, e questo vale anche per l’epilazione. Infatti, se i metodi tradizionali portano spesso disagi, problematiche e spesso dei costi elevati, adesso possiamo usufruire di soluzioni molto più sicure e convenienti, e il fatto che siano rimedi naturali ci permette di utilizzarli più frequentemente e con una maggiore tranquillità. Ecco una panoramica delle migliori modalità di epilazione naturale, grazie al quale potrete scegliere la soluzione ideale per voi e per la tipologia della vostra pelle.

La prima cosa da sapere è che la scelta è davvero ampia, perciò si potrà provare più di un rimedio per poi scegliere definitivamente quello da utilizzare in maniera abitudinaria. Uno dei migliori metodi di epilazione naturale è quello con la resina biodegradabile. Questa modalità è totalmente naturale e consente di sfilare il pelo dalla radice invece di strapparlo. Per mettere in atto di questa tecnica è possibile avvalersi di Epilresin, un prodotto naturale potenziato dall’aggiunta di alcune cere in grado di ritardare la ricrescita e di oli essenziali perfetti per mantenere la cute idratata. Grazie a questo metodo naturale, è gradualmente possibile riuscire a eliminare i peli definitivamente. 

Utilizzare Epilresin è molto semplice: dopo l’applicazione sulla cute, si potrà rimuovere lo strato di resina biodegradabile senza utilizzare le classiche strisce. Fin da subito si potranno riscontrare degli importanti risultati e, applicazione dopo applicazione, si noterà che i peli superflui ricresciuti diventeranno sempre meno fino a scomparire completamente. Questo metodo di epilazione naturale si rivela migliore rispetto a quelli tradizionali in quanto comporta un minor rischio di irritazione e follicolite e, almeno per la maggioranza dei casi, è abbastanza delicato da evitare che i capillari si rompano come spesso accade alle donne con la pelle chiara e/o sensibile.

Un altro valido metodo di epilazione naturale è la ceretta araba. Questa tipologia di ceretta viene utilizzata fin dall’antichità, e può essere realizzata in maniera semplice utilizzando un bicchiere di zucchero, mezzo limone spremuto a dovere, ingrediente dai milleusi, un po’ di sale e un po’ d’acqua. Questi alimenti andranno versati in una pentola e fatti cuocere insieme per circa una decina di minuti. Dopo che il composto si sarà raffreddato, sarà necessario lavorarlo manualmente, fino a che l’impasto non si presenterà il più possibile omogeneo. A quel punto non avrete bisogno di altro: la potrete utilizzare proprio come la ceretta tradizionale, ma senza il bisogno delle strisce. 

Altro metodo naturale simile è la ceretta al miele. In questo caso bisognerà procurarsi delle strisce realizzate in materiale naturale e creare un mix con un cucchiaino di miele a vostra scelta, mezzo bicchiere di succo di limone e mezzo di zucchero. Dopodiché sarà necessario cuocere gli ingredienti per circa una decina di minuti, o meglio fino a quando lo zucchero non inizierà a diventare più scuro. Una volta che il composto si sarà raffreddato, sarà opportuno lavorarlo manualmente aiutandosi con un po’ d’acqua. A differenza di Epilresin e della ceretta araba, sarà opportuno che il mix al miele si mantenga leggermente più fluido, in modo da poter consentire l’utilizzo delle strisce.

Un’altra efficiente tecnica orientale per l’epilazione è quella con il filo di cotone. Quest’ultimo, dopo essere stato posizionato in un certo modo sulle mani e grazie a dei determinati movimenti, sarà in grado di sfilare il pelo in maniera molto veloce. Questa tecnica consente di ridurre drasticamente la ricrescita dei peli e si rivela ottima per qualunque parte del corpo. Ad ogni modo, si tratta di una soluzione per la quale avrete bisogno di fare un po’ di pratica. Chi è interessato a impararla può trovare diversi tutorial che spiegano il procedimento passo dopo passo.

Infine, è opportuno sapere che sebbene i metodi di epilazione naturale siano molto delicati sulla cute, è comunque possibile riscontrare delle piccole irritazioni post-epilazione. Per questo motivo, il consiglio è sempre quello di provare il prodotto scelto su una mano prima di iniziare con la procedura vera e propria. Ad ogni modo, la natura ci propone anche diverse soluzioni per proteggere e lenire la cute: le pomate alla calendula e all’aloe, ad esempio, possono rivelarsi degli ottimi alleati per rigenerare la pelle e alleviare rapidamente eventuali irritazioni.