Cosa mangiare a merenda? 5 spuntini invernali

Ci troviamo nel bel mezzo dell'inverno e, naturalmente, la nostra dieta alimentare inizia a propendere verso l'assunzione di cibi prettamente grassi, pieni di calorie o particolarmente salati, in modo da far fronte alle rigide temperature del periodo annuale.
Tuttavia, la gola che brama questi sapori decisi non riesce a fare i conti con quella che è la volontà di allenarsi e di mantenere una certa forma fisica.
In linea con questo modo di pensare si collocano perfettamente dei cibi indicati per spezzare la fame a metà mattina o pomeriggio, i quali si configurano come snack o spuntini gustosi e allo stesso tempo sani.
In questo articolo, forniamo dei suggerimenti su degli snack invernali da consumare, elencandone 5 e spiegando le motivazioni che si celano dietro la loro selezione.
Innanzitutto, chiariamo perché lo spuntino è un intermezzo molto importante tra i pasti!

 

L'importanza dello spuntino invernale

Secondo gli esperti, i pasti da effettuare durante l'intero arco di una giornata dovrebbero essere 5: colazione, pranzo e cena abbinati a 2 spuntini collocati rispettivamente a metà mattina e a metà pomeriggio.
Perché questa routine è importante?
Il nostro organismo ha costantemente bisogno di essere nutrito dai componenti essenziali della dieta, in modo tale da produrre il giusto quantitativo di energia per affrontare qualsivoglia attività quotidiana.
Inoltre, è molto importante abbattere quelli che sono gli attacchi da fame causati da un eccessivo stacco di tempo tra un pasto e l'altro: questo è finalizzato al mantenimento di un metabolismo attivo, sempre pronto a degradare e ad assimilare i nutrienti che introduciamo nel corpo.
Selezionare attentamente e con buon senso l'esatta categoria di cibi da utilizzare per gli spuntini mattutini o pomeridiani, come gli alimenti che non scadono o quelli ricchi di fibre, proteine, vitamine, minerali e grassi mono-insaturi, rappresenta il giusto modo per soddisfare il fabbisogno giornaliero di nutrienti.
Vediamo, a questo punto, 5 alimenti indicati per uno spuntino sano.

1. Le bruschette

Un alimento particolarmente ricco di fibre e vitamina C è la classica bruschetta.
La sua preparazione è assolutamente semplice e immediata: basta, infatti, tostare delle fette di pane integrale o normale, spennellandole con dell'olio d'oliva e guarnendole con dei condimenti pensati ad hoc, come il pomodoro, le cipolle, il basilico, l'aglio o abbinando alimenti esotici, come della frutta.
Delle bruschette ben preparate e condite alla perfezione sono in grado non solo di soddisfare la fame, ma anche di apportare numerosi ed importanti nutrienti nell'organismo.

2. Le veggie chips

Un'altra opzione ideale per lo spuntino è dettata dalle veggie chips, cibo ricchissimo di vitamina A e C, oltre che di fibre.
Anche in questo caso, la preparazione è molto semplice: si selezionano alcuni ortaggi o verdure in base ai propri gusti, come delle carote o delle barbabietole, per poi tagliarle in fette sottili e condirle con dell'olio, sale, pepe, peperoncino e delle spezie.
Dopodiché, basta metterle su una teglia ricoperta da carta da forno e cucinarle fino a quando non raggiungono una certa croccantezza.
In alternativa, è possibile creare delle veggie chips totalmente dolci utilizzando della frutta fresca.

3. La farina d'avena

Le fibre sono dei nutrienti fondamentali nella dieta di un essere umano: assicurarsi di integrarle al meglio è importante per il soddisfacimento del fabbisogno giornaliero.
Uno spuntino che apporta questo nutriente in modo corretto è a base di farina d'avena, una banana e del burro di noci: in questo modo si è creato un mix di carboidrati, fibre e proteine niente male!
Il connubio perfetto di questi alimenti rende la preparazione particolarmente gustosa e ricca di potassio, essenziale per la prevenzione dei crampi muscolari.

4. I ceci

Non tutti sanno che anche i legumi possono essere adoperati come spuntino invernale!
Il loro alto contenuto di vitamina A, acido folico, magnesio e fibre fa si che possano essere tranquillamente annoverati nei cibi da assumere tra un pasto e l'altro.
Un'opzione facilmente applicabile è quella che vede l'utilizzo di una lattina di ceci i quali, conditi con dell'olio e con delle spezie, oltre che dal sale, andranno cotti in forno a 400°C per una decina di minuti.
Al termine di questo lasso di tempo, non ci sarà spazio per altro se non per consumarli in pochi e gustosi bocconi!

5. Il tè chai

Concludiamo questo particolare elenco di spuntini invernali con una bevanda dalle origini orientali ma dalla variante americana: il tè chai!
Si tratta di un tè nero combinato con un po' di latte e con dei condimenti come lo zenzero o la cannella: un ottimo spuntino invernale dal momento che il tè nero è ricco di catechine e teaflavine, sostanze antiossidanti e benefiche per l'organismo.

Insomma, le opzioni per uno spuntino sano a disposizione di ognuno di noi sono moltissime: basta semplicemente scegliere quella che maggiormente si confà alle proprie esigenze per avere cura del proprio corpo, per un benessere duraturo.