Gli avanzi di cucina possono essere ottimi punti di partenza per provare a tingere naturalmente i tessuti. Tra i prodotti che visibilmente lasciano traccia del colore sono: il tรจ, mallo di noce, barbabietola, carote, zafferano e molte spezie, carciofi, vino e molto altro ancora.
In cucina abbiamo provato le carote viola e sbucciandole si puรฒ notare che lasciano il tagliere โcoloratoโ. Le bucce sono state salvate, messe in un pentolone a bollire con un paio di litri dโacqua, per scoprire che colore avrebbe lasciato su degli avanzi di cotone che avevamo in casa.
Indice rapido
Per la tintura naturale occorre:
- Un pezzetto di allume come mordente
- Bucce di carote viola (le carote โintereโerano circa mezzo chilo)
- Acqua
- Una tazza di sale grosso oppure aceto
- Scampoli di cotone o avanzi di tessuto
Preparazione
Per cominciare occorre dare un mordente al tessuto che dovrร essere tinto. Il mordente utilizzato in questo caso รจ lโallume di potassio che aiuterร il tessuto ad assorbire il colore.
Far bollire in una pentola un paio di litri dโacqua e lโallume, togliere dal fuoco e immergere il tessuto. Lasciarlo a bagno per almeno unโora.
Nel frattempo prendere le bucce di carota e farle bollire per una mezzโora in due litri dโacqua.
Togliere il tessuto dal mordente , strizzarlo e metterlo nella pentola con le bucce di carota. Lasciare sobbollire il tutto per unโoretta.ย Mescolare di tanto in tanto per evitare che il tessuto rimanga a macchie di colore.
Spegnere il fuoco e lasciare il tessuto in ammollo per almeno 12 ore. Passato questo tempo, strizzare il tessuto e valutare la tonalitร . Ci sono tessuti sbiancati che fanno fatica a prendere il colore, i tessuti piรน grezzi come il cotone naturale, assorbe il colore piรน facilmente. Sconsiglio di provare con le microfibre e le fibre sintetiche.
Nel caso la tonalitร ottenuta fosse giร di vostro gradimento occorre passare al fissaggio, in caso contrario, strizzare bene, fare asciugare e rimettere in ammollo per altre 12 ore, fino ad ottenere una tonalitร piรน scura.
Per fissare il colore: una volta tolto il tessuto dalla tintura, strizzare e lasciare asciugare, mettere poi a bagno in una pentola con acqua bollente e sale oppure aceto. Risciacquare bene, strizzare e lasciare asciugare allโombra.
Stirare il tessuto per fissare ulteriormente il colore.
Prossimamente vedremo come trasformare il tessuto, tinto naturalmente, in un portapane per decorare la tavola.
Lecobottega Blog


