Ecco gli alimenti per contrastare l’anemia a tavola:
Indice rapido
Uova
Il ferro si trova nel tuorlo, bisogna far attenzione però a non cuocerle troppo perchè altrimenti si perde. Sarebbe bene consumarle alla coque o farle cuocere così: mettetele in acqua fredda e quando inizia a bollire spegnetela e attendete che si raffreddi per togliere l’uovo.
Legumi
Ceci, fagioli,lenticchie secchi sono quelli che ne contengono maggiormente; devono essere tenuti a bagno almeno 24 ore prima di essere cotti e l’acqua deve essere cambiata almeno due volte, perchè così viene disperso l’acido fitico, che altrimenti bloccherebbe l’assorbimento del ferro da parte dell’organismo.
Verdure a foglia verde
Radicchio verde, lattuga, rucola e spinaci, anche se è ormai sfatato il mito di Braccio di Ferro(gli spinaci contengono la stessa quantita di ferro delle altre verdure), solo per citarne alcuni, sono una fonte primaria di ferro, grandi abbuffate di insalata quindi…
Limone
Il limone contiene acido ascorbico, cioè vitamina C, che è un’alta fonte di ferro, è buon uso condire l’insalata con il limone per aumentare l’assorbimento del ferro del 50%.
Vitamina C
Oltre il limone è utile consumare tutti quegli alimenti che contengono vitamina C per facilitare l’assorbimento del ferro, come kiwi, pomodori, peperoni…
Erbe aromatiche
in cucina spazio alle erbe aromatiche come prezzemolo e basilico, oltre a insaporire i vostri piatti, faranno bene al vostro fisico, poiché oltre a contenere ferro aiutano a mantenere alta l’acidità dell’ambiente digestivo consentendone così un più facile assorbimento.
Frutta secca
la frutta secca come datteri, prugne,noci, pistacchi, mandorle e i semi oleosi come il sesamo( che si possono aggiungere all’insalata), oltre ad essere buoni e a contenere ferro, contengono anche altre sostanze di alto valore nutritivo.
Cioccolato
I più golosi si sentiranno meno in colpa quando mangeranno del cioccolato, in quanto è un alimento ricchissimo di ferro, purchè sia fondente e la quantità del cacao sia maggiore dell’80 %.
Una dieta che contenga ferro deve essere impostata in linea di massima in questo modo:
Colazione
Yogurt e fette biscottate.
Pranzo
Riso, pasta o altri cereali e una bella porzione di vegetali(la scelta di verdure che contengono ferro è ampissima); per finire frutta.
Merenda
Una porzione di frutta sia fresca che secca;
Cena
Proteine e verdure, frutta e magari per scaldarci il cuore… un pezzettino di cioccolato, ma ricordatevi, rigorosamente fondente.