L’autunno è arrivato e a breve entrerà in vigore l’obbligo di circolazione con catene a bordo o pneumatici invernali in dotazione su tutti i veicoli. Generalmente, la normativa prevede che questi dispositivi di sicurezza siano obbligatori da metà novembre fino a metà aprile dell’anno successivo, ma ci sono variazioni regionali che possono anticipare queste date, ad esempio nelle zone montuose dove il rischio di neve a bassa quota è elevato già in ottobre. Negli ultimi anni gli pneumatici invernali sono diventati il mezzo privilegiato per tutelarsi durante l’inverno: molti, infatti, li preferiscono alle catene o alle calze, altri mezzi antisdrucciolevoli omologato ma più scomodo da montare.
Chi acquista questa tipologia di pneumatici per la prima volta potrebbe avere qualche perplessità: per saperne di più, è bene affidarsi a professionisti del settore sia offline sia online, ad esempio su portali specializzati in vendita di pneumatici come Gomme-auto.it, dove trovare tante informazioni e scegliere tra una vasta gamma di referenze, per trovare il prodotto giusto per la propria auto… ad un prezzo vantaggioso per le proprie tasche. Se, inoltre, si ha anche una volontà di salvaguardia ambientale, bisogna fare una ricerca ancora più approfondita.
Ecco 5 consigli per non farsi cogliere impreparati, scegliere bene e risparmiare, con un occhio di riguardo all’ambiente:
- Tenete d’occhio il calendario, le multe per chi non li installa durante il periodo d’obbligo sono salate! Inoltre, ne va della vostra sicurezza alla guida: gli pneumatici termici riducono lo spazio di frenata in condizioni di pioggia, neve e ghiaccio, e possono davvero salvarvi la vita. Montateli non appena il meteo della vostra zona lo richiede!
- Informatevi sulla misura di pneumatici corretta per il vostro veicolo.
- Se li ordinate online, fidatevi di portali seri come Gomme-auto.it e verificate sempre che il prodotto sia contrassegnato dal simbolo “M+S” seguito da un fiocco di neve: significa “Mud&Snow” ed è la sigla internazionale che li identifica.
- Se volete risparmiare e aiutare l’ambiente, optate per le soluzioni rigenerate o ricostruite. Si tratta di gomme il cui battistrada usurato è stato “grattato” via, per poi essere sostituito con uno nuovo, realizzato a partire da materiale recuperato da altri pneumatici.
- Se volete risparmiare anche sulla posa, montatele da voi, non è difficile. Altrimenti, potete affidarvi al vostro meccanico di fiducia, ma ricordate di non gettare le gomme estive se ancora utilizzabili. Copritele bene con dei teli in plastica e riponetele nel vostro box: in primavera potrete rimontarle.
Su Gomme.auto.it, risparmiare è facile: i prezzi sono davvero competitivi su oltre 3 milioni di pneumatici disponibili in magazzino. Inoltre, per chi acquista sul portale per la prima volta, ci sono 5 euro di sconto di benvenuto! Tutte le gomme sono garantite per 5 anni e c’è persino la formula “soddisfatti o rimborsati” valida entro 30 giorni dall’ordine. Le recensioni Feedaty Certificate sono positive e riguardano non solo la qualità dei prodotti, ma anche il servizio, l’assistenza, i prezzi e il processo di vendita in sé.