Sebbene non si tratti di uno degli aspetti ai quali si pensa nell’immediato quando è necessario riqualificare la propria abitazione o la propria azienda dal punto di vista energetico, le finestre e le porte vetrate rivestono invece un’importanza di rilievo quando desideriamo ottimizzare la resa energetica di un immobile, sia per ottenere un buon risparmio economico che per scegliere la soluzione più rispettosa per l’ambiente.
Le vetrate trasparenti, infatti, non filtrano in alcun modo i raggi ultravioletti e, di conseguenza, neanche il calore dei raggi solari diretti. Con queste premesse, soprattutto nei mesi più caldi dell’anno e per gli immobili le cui vetrate sono rivolte alla luce diretta solare per diverse ore al giorno, il calore interno tende ad aumentare notevolmente costringendo a tenere acceso per gran parte della giornata l’impianto di condizionamento. Tutto questo senza contare il problema relativo alle aziende, come gli showroom, che fanno delle ampie vetrate una delle loro caratteristiche peculiari. In questi casi, infatti, la merce presente all’interno tende a scolorire rapidamente quando esposta ai raggi solari per troppe ore al giorno.
Questi aspetti sono di fondamentale importanza quando la realizzazione di un immobile è nella fase embrionale di progettazione, al fine di pianificare l’installazione di serramenti con vetrate isolanti. Ma cosa fare quando l’edificio è già esistente? Anche in questi casi è possibile ovviare al problema riqualificando ogni tipo di vetrata ed ottimizzando, di conseguenza, l’intera sostenibilità dell’immobile.
Pertanto, possiamo dire che un valido contributo in tal senso arriva dalle cosiddette pellicole per vetri antisolari.
Le pellicole antisolari (o pellicole a controllo solare) sono speciali film adesivi che hanno la funzione di migliorare le prestazioni termiche delle tue finestre. Vediamo in dettaglio come funzionano.
Queste pellicole, che sono appositamente realizzate per schermare le superfici vetrate di ogni dimensione, hanno uno spessore variabile che permette di assorbire fino all’87% dell’energia solare, abbattendo così i costi legati all’energia necessaria per mantenere accettabile la temperatura interna dell’immobile e, allo stesso tempo, le emissioni dannose di CO2 derivanti dall’utilizzo eccessivo di corrente elettrica. Allo stesso tempo, filtrando i raggi UV addirittura fino al 99%, è possibile proteggere gli arredamenti senza compromettere in alcun modo la luminosità dell’ambiente.
I vantaggi nell’installazione di pellicole antisolari sono diversi. Infatti, questi film adesivi per vetri offrono un efficace isolamento termico , riducono fortemente riflessi ed abbagliamento , e assicurano la privacy, riducono il costo dell’energia elettrica, riducono le immissioni nell’atmosfera di CO2