Capita delle volte che, improvvisamente, si presenti un mal di denti inatteso, magari proprio quando il nostro dentista di fiducia sia in vacanza o momentaneamente non disponibile. Il dolore può essere causato da una vecchia carie oppure da una estrazione deldente del giudizio che andava effettuata ma sempre rinviata nel tempo. In attesa del dentista, e prima di ricorrere a farmaci pesanti, si potrebbe fare uso di alcuni rimedi naturali, che potrebbero almeno alleviare il dolore.
In effetti, ne esistono tanti in natura che, attraverso infusi, sciacqui o applicazioni dirette, permettono di ridurre il fastidioso mal di denti, prima di un intervento più drastico e definitivo da parte dello specialista. Scopriamo quindi a quali rimedi è possibile ricorrere.
Indice rapido
Piante
La malva, di cui si possono utilizzare sia le foglie che i fiori, ha riconosciute proprietà antinfiammatorie. Essa, infatti, può essere adoperata sia per realizzare impacchi da mettere su eventuali ascessi che nella preparazione di infusi tiepidi, con cui fare sciacqui calmanti per il dolore di denti.
Efficace risulta essere anche la menta piperita. Le foglie essiccate di questa pianta si possono sfruttare per preparare degli infusi. Infatti, basta aggiungere pochi grammi di questa a dell’acqua e poi effettuare gargarismi oppure degli sciacqui, come un tradizionale colluttorio. Se poi si vuole aumentarne l’efficacia disinfettante, basta aggiungere del sale. Nel caso, l’infuso alla menta piperita si può anche bere tranquillamente.
Originario del Sudafrica, l’artiglio del diavolo è una pianta molto utilizzata in diversi processi infiammatori con effetti lenitivi e analgesici. Sotto forma di gocce, può essere diluito in acqua, seguendo indicazioni specifiche, e deve essere usato soltanto dopo i pasti. Questo, grazie a delle sostanze in esso contenute, rappresenta un utile antidolorifico naturale.
Olii Essenziali
I chiodi di garofano possono essere utilizzati in vario modo, in caso di mal di denti, sia come disinfettante che analgesico. Infatti, sotto forma di olio essenziale, basta metterne alcune gocce su un batuffolo di cotone oppure direttamente sulla parte dolorante. Anche prepararne un infuso con cui praticare degli sciacqui, come un normale colluttorio, può essere altrettanto efficace. Nel caso, anche masticarne un pò riesce a fornire sollievo ai denti.
Un altro rimedio all’infiammazione dentale proviene dalla lavanda. Utilizzando infatti alcune gocce del suo olio essenziale diluite in acqua, si può realizzare una sorta di colluttorio con cui effettuare degli sciacqui, in particolare nella zona infiammata o indolenzita. Questa operazione può essere ripetuta più volte durante la giornata.
Famoso più che altro per il suo utilizzo in cucina, l’origano possiede anche importanti proprietà analgesiche ed antinfiammatorie. L’uso di una dozzina di gocce del suo olio essenziale, in un bicchiere d’acqua, permette infatti di fare degli sciacqui, anche ripetuti, per lenire il dolore di denti e rallentare il processo infiammatorio in atto.