Le piscine di Abano Terme

Le piscine di Abano Terme - - BioNotizie.com

Quando si parla di vacanza termale, si pensa principalmente alle terapie da svolgere, nel caso in cui ci siano delle patologie da curare (artrosi, artrite, osteoporosi) e in secondo luogo, alle piscine. 

Si, perchè un hotel termale, nel nostro immaginario, deve avere delle belle piscine, ampie, con zone idromassaggio, cascate cervicali e lettini comodi per rilassarsi dopo un bagno o una nuotata.

Una delle zone termali più frequentata, apprezzata e rinomata è quella compresa nel territorio ai piedi dei Colli Euganei, con le località di Abano Terme, Montegrotto, Galzignano, Battaglia Terme.
Le piscine di Abano Terme, quelle inserite negli stabilimenti termali, ma soprattutto quelle interne agli hotel, sono sempre molto belle. Grandi, interne ed esterne, spesso comunicanti tra di loro, contengono acqua termale, ad una temperatura costante di 36/38 gradi, molto piacevole soprattutto d'inverno.

In questa zona, tutti gli hotel delle categorie 3, 4 e 5 stelle hanno le piscine, così come il proprio centro termale dove fare la fangoterapia e le terapie inalatorie
Non sempre è consentito l'accesso agli esterni (non ospiti degli hotel) perchè gli albergatori tendono a preservare il relax e la tranquillità degli ospiti, che potrebbero essere “minati” da schiamazzi di bambini e ragazzini, tuffi e schizzi continui. E' bene quindi, se si vuole accedere alle piscine di Abano Terme solo per qualche ora o per una giornata, cercare l'hotel giusto su internet. Ci sono parecchi hotel che propongono offerte di Day Spa, con pranzo, camera d'appoggio, accappatoio e ciabattine incluse. In più, potrete anche prenotare un massaggio o un trattamento estetico a vostro piacimento.

Per i clienti degli hotel 3 stelle, 4 stelle e 5 stelle, invece, l'accesso alle piscine è sempre compreso nella tariffa, così come la mezza pensione o la pensione completa, l'utilizzo della palestra, del wi-fi, delle biciclette. Non sempre è compreso l'accesso al centro benessere (sauna, bagno turco, idromassaggio, docce emozionali, cascata di ghiaccio): anche in questo caso, è consigliabile leggere bene le note presenti nel sito o telefonare.
La risorsa preziosa degli hotel di Abano Terme è l'acqua, termale, ricca di proprietà antisettiche ed antibatteriche; la sua temperatura favorisce alcuni tipi di terapie, come l'idrokinesiterapia (ottima per chi soffre di dolori alle articolazioni, dolori post interventi e post traumi). 
In piscina termale vengono anche svolgi alcuni tipi di massaggio, come quello subacqueo o quello con le campane tibetane. Quest'ultimo dona una sensazione di pace e armonia incredibile, ed è consigliato anche per le donne in gravidanza.
Insomma, tanti sono i motivi per cui provare le nostre piscine termali: ritagliatevi un weekend e venite alla scoperta del nostro affascinante territorio!