Se pensi a quanto tempo trascorri all’interno della tua macchina, ti puoi facilmente rendere conto del fatto che l’abitacolo deve essere tenuto in condizioni ottimali dal punto di vista dell’igiene per garantirti la massima salubrità che tu possa desiderare. A questo scopo, dovresti prendere in considerazione l’idea di affidarti a una sanificazione ad ozono. Se non conosci ancora questo tipo di trattamento, rimediamo subito: stiamo parlando di un procedimento che consente di migliorare la qualità dell’aria che si respira nell’ambiente che viene sanificato (in questo caso è l’abitacolo di una macchina, ma potrebbe essere anche il soggiorno di una casa, o la camera di un hotel, e così via).
Indice rapido
La sanificazione ad ozono: caratteristiche e pregi
In virtù della sanificazione auto con ozono è possibile eliminare tutti i microrganismi più pericolosi e fastidiosi, siano essi funghi, muffe o batteri che contribuiscono a inquinare l’aria in modo significativo. Al tempo stesso, si possono ridurre o eliminare del tutto i disturbi che sono determinati dalle allergie: basti pensare alle allergie alla polvere o a quelle ai pollini. Va sottolineato che i processi di sanificazione non lasciano residui di alcun genere: sono naturali ed ecologici, rispettosi dell’ambiente anche perché non basati su agenti chimici. Per mettere alla prova la qualità e l’efficienza di una procedura simile ci si può affidare a Multiservice, impresa di pulizie specializzata in questo trattamento grazie all’impiego di tecnologie all’avanguardia e di attrezzature altamente professionali.
Perché proprio l’ozono?
Risulta quasi sorprendente scoprire le doti dal punto di vista della sanificazione degli ambienti: trattamenti che sono a impatto zero e che quindi non inquinano minimamente. Ma perché proprio l’ozono? Il motivo è presto detto: l’ozono è più pesante dell’aria di circa dodici volte, ed è per questa ragione che è in grado di penetrare in profondità, senza danneggiare i tessuti e le superfici che vengono trattate.
A cosa serve la sanificazione
Nel momento in cui un veicolo viene sottoposto a una sanificazione a ozono, viene privato di tutti gli odori sgradevoli, mentre le sue superfici sono igienizzate in modo naturale. Ma non è tutto, perché questo tipo di intervento consente anche di dire addio ai pidocchi, alle zecche, alle pulci, agli acari e ai batteri; in più, dà la certezza di vedere scomparire tutte le macchie, incluse quelle più resistenti e in apparenza più ostiche.
L’importanza di curare la propria auto
Nella maggior parte dei casi, la macchina è il mezzo di trasporto che ognuno di noi utilizza in misura più consistente. Che si tratti di andare in vacanza, di portare i bambini a scuola, di accompagnare un amico da qualche parte o semplicemente di recarsi sul posto di lavoro, in auto trascorriamo un bel po’ di tempo, spesso senza renderci conto di quanto sporchiamo l’abitacolo o lo “trattiamo male”. Le briciole di un panino mangiato mentre si è alla guida, lo sporco lasciato sui tappetini dalle scarpe, la cenere delle sigarette: e la lista potrebbe essere ancora più lunga. Ora è più facile capire l’utilità della sanificazione degli interni di un veicolo, no?
Sanificare la macchina (ma anche il furgone, il camion o il pullman)
Ovviamente tutti i discorsi appena affrontati valgono per qualsiasi mezzo di trasporto: non solo le auto private, ma anche i camion e i furgoni. Oltre che, a maggior ragione, gli autobus, che accolgono un gran numero di persone con tutte le implicazioni potenzialmente negative dal punto di vista igienico che è facile immaginare. Molto importante è, tra l’altro, l’intervento sugli impianti di condizionamento, che se non curati a dovere possono favorire la proliferazione di batteri.