L’acquisto di un’asciugatrice Bosch deve essere valutato anche in base alle funzioni che il modello che si è interessati a comprare mette a disposizione. Un’asciugatrice bosch A+++, per esempio, garantisce prestazioni ottimali dal punto di vista del risparmio energetico, ma al tempo stesso consente di usufruire di impostazioni personalizzate. Una delle funzioni più utili è senza dubbio quella del condensatore autopulente, che serve a ridurre i consumi di energia. I modelli che presentano tale componente fanno sì che il condensatore possa essere pulito in un ciclo solo in automatico con l’acqua che deriva dal processo di asciugatura. Vale la pena di tener presente che i tempi di asciugatura possono essere mantenuti costanti soprattutto se il condensatore viene pulito con costanza ed è privo di lanugine. In caso contrario, gli eventuali residui presenti potrebbero compromettere l’efficienza e la velocità dell’asciugatura richiedendo più energia elettrica.
Indice rapido
Il Sensitive Drying System
La funzione denominata Sensitive Drying System fa sì che l’aria calda che viene generata per il ciclo di asciugatura dalla pompa di calore non sia emessa in un getto di aria con una sola direzione ma venga prodotta in tutte le direzioni. Specifici vettori di curvatura che trovano posto all’interno del cestello, poi, miscelano l’aria calda con delicatezza. Di conseguenza, l’asciugatura è di qualità migliore e si rivela più delicata verso tutti i tessuti.
Il motore inverter
Il motore inverter non è una prerogativa esclusiva di Bosch, in quanto viene messo a disposizione, tra l’altro, da marchi come LG, Electrolux e Samsung. Si tratta di una tecnologia ormai abbastanza diffusa, quindi, ma non per questo meno apprezzabile. Grazie al motore inverter, infatti, il movimento meccanico viene garantito senza che vi sia la necessità di spazzole per alimentarlo.
Quali sono i vantaggi offerti da un motore inverter
Un apparecchio dotato di motore inverter è di sicuro più silenzioso della media e, in più, assicura una più elevata efficienza energetica. Questa funzione, inoltre, fa in modo che l’energia che viene impiegata per l’asciugatura possa essere regolata in modo automatico: ovviamente l’energia cambia in funzione del programma per cui si opta. Non va dimenticato che la presenza del motore inverter favorisce un minore deterioramento dei componenti interni.
La funzione AutoDry
Un’asciugatrice Bosch che dispone della funzione AutoDry include un sensore che serve a rilevare il grado di umidità degli indumenti e un sensore che monitora la temperatura nel corso del ciclo. Ciò fa sì che possano essere attivati cicli di asciugatura con temperature e tempi che vengono impostati in automatico. L’efficienza energetica ne risente in positivo, visto che la potenza può essere modulata in funzione del tipo di carico, mentre i capi beneficiano di una cura maggiore, dal momento che non corrono il rischio di essere esposti a temperature eccessive.
Le altre funzioni delle asciugatrici Bosch
Non va dimenticata la funzione di connettività Home Connect delle asciugatrici Bosch, che proprio grazie ad essa possono essere comandate anche da remoto con un’app specifica da scaricare sullo smartphone. Va detto, comunque, che ormai anche gli elettrodomestici di altri marchi sono smart e garantiscono la funzione di connettività . Un programma unico è, invece, quello della lana con cestello. In pratica, per asciugare i capi in lana gli apparecchi di Bosch richiedono l’utilizzo di un cestello ad hoc: la sua rotazione non può danneggiare i tessuti. Se, invece, si ha la necessità di diminuire i tempi del ciclo di asciugatura basta affidarsi al programma Rapido 40, che permette di migliorare l’efficienza energetica e di ottimizzarla quando si ha a che fare con carichi dal peso modesto.