Come rendere il giardino piĆ¹ accogliente per un bambino

Sono numerosi e semplici gli accorgimenti che possono essere messi in pratica per rendere un giardino a misura di bambino. I giochi diventano, ovviamente, protagonisti degli spazi esterni, ed è su questi che si deve puntare: ecco, allora, che vale la pena di scegliere un’altalena con la quale i più piccoli si potranno divertire. Ovviamente è importante prestare attenzione alla sicurezza, per evitare inconvenienti o infortuni. Inoltre, può essere una buona idea disseminare il giardino di ostacoli colorati che dovranno essere superati dai bambini palla al piede: ne scaturisce un gioco che non solo fa divertire, ma al tempo stesso incentiva la mobilità e in più promuove il desiderio di esplorare rimanendo in movimento.

Un cinema all’aperto in giardino

Il giardino può anche essere trasformato in un cinema all’aperto, sempre che le condizioni meteo siano favorevoli. Tutto ciò di cui si ha bisogno è rappresentato da alcuni cuscini, un proiettore video e un telo. Dopodiché ci si può mettere in posizione con un vaso pieno di popcorn e il gioco è fatto. Non è un vero e proprio drive in ma poco ci manca: i bambini potranno guardare il proprio film preferito con gli amichetti o con il resto della famiglia.

Le piste per le macchinine e per i treni

Rimanendo in tema di giochi e svago, in giardino c’è spazio anche per una pista per i trenini o per le macchinine. Volendo, si può pensare di progettare e mettere a punto una pista mobile, magari sfruttando i vasi in giardino come supporto. Se, invece, non si ha voglia di spostare la pista ogni volta, nulla vieta di destinarla a un angolo ben preciso.

Lo scivolo e altri giocattoli

Uno scivolo per bambini è un altro elemento di cui non si può fare a meno in un giardino su misura per i più piccoli. È divertente salire e scendere, e magari alla base si può collocare della sabbia per rendere l’impatto a terra più morbido. Accanto si potrebbe creare un piccolo orto, magari basato sull’adozione di pallet riciclati: i bambini si divertono nel veder crescere le piantine, che poi si trasformano in ortaggi, così che la dimensione ludica si abbina in maniera piacevole a quella didattica. Come dire: i piccoli imparano e non se ne rendono neppure conto. Una lavagna di grandi dimensioni appesa a una staccionata o a una parete, invece, è la soluzione ideale per incentivare e assecondare la fantasia e la creatività dei propri figli: quella dell’infanzia è l’età perfetta per lasciare libero sfogo all’immaginazione.

Una tenda di rampicanti

Infine, l’ultimo consiglio prezioso da tenere a mente quando si ha voglia di trasformare il giardino di casa per adattarlo ai gusti e alle esigenze di un bambino è quello che prevede di arricchirlo con una tenda per rampicanti, che si può dimostrare un eccellente nascondiglio. Si realizza anche con il fai da te: sono sufficienti delle canne di bambù con le quali si realizza la struttura, mentre ai lati si piantano dei rampicanti. Niente di troppo complicato, vero?

I prodotti di Milani Home

Tutti i prodotti utili per modificare e migliorare l’arredamento del giardino possono essere trovati nel catalogo di Milani Home, lo shop online degli specialisti della vendita di prodotti per la casa e per i suoi spazi esterni. Lo staff specializzato di questo e-commerce è costantemente impegnato nel selezionare con la massima attenzione tutti gli articoli che finiscono nell’assortimento, avendo come obiettivo ultimo quello di mettere a disposizione i prodotti migliori ai prezzi più accessibili per tutti. Altro punto di forza di Milani Home è la vastità del magazzino, indispensabile per soddisfare tutte le richieste.