Bulbi di narciso: tutte le informazioni utili per coltivarli al meglio

Bulbi di narciso: tutte le informazioni utili per coltivarli al meglio

I narcisi sono bellissimi fiori che sono apprezzati sin dall’antichità sia per il loro aspetto esteriore che per le loro proprietà curative. Sono dei fiori in bulbo che vengono piantati molto spesso anche per adornare aiuole pubbliche e giardini ed è per questo che sono molto conosciuti ed utilizzati anche per abbellire le proprie case o spazi verdi. Esistono molte specie di bulbi di narciso che differenziano questi fiori per colore, dimensione e a volte anche forma. I più famosi sono senza dubbio quelli bianchi e quelli gialli ma esistono anche narcisi di diverse colorazioni: blu, gialli e arancioni, bianchi e arancioni e così via. Possono essere sia doppi che non e nella maggior parte dei casi sono anche odorosi. Sono dei fiori a trombetta, vale a dire cioè hanno sei petali che formano la corolla. I narcisi sono fiori poco esigenti e che non hanno bisogno di cure particolari. Oltre ad essere belli da vedere, i narcisi hanno anche delle proprietà curative: analgesiche, emetiche, anticonvulsive, febbrifughe, antipiretiche e antispasmodiche. Il bulbo e il fiore inoltre si possono utilizzare per curare ascessi, foruncoli e mastiti.

Per quanto riguarda i significati attribuiti ai narcisi esistono molte scuole di pensiero, alcune risalenti addirittura alla mitologia greca e all’antica Roma. Il significato più conosciuto e comune è quello del narciso come simbolo di purezza e candore e si dice che sia capace di assorbire i pensieri negativi e malvagi dell’umanità. Nel passato, la cultura ebraica associava i bulbi di narciso alla fertilità della donna mentre nella sfera religiosa cristiana è considerato un simbolo di rinascita dopo la morte. Nella cultura asiatica, in particolar modo Cinese, i narcisi sono simbolo di prosperità e fortuna e proprio per questo è un fiore molto utilizzato e visto durante il periodo del capodanno cinese. Nelle prossime righe daremo qualche sintetica informazione utile sulla conservazione, la messa a dimora e la forzatura dei bulbi di narciso. Per ulteriori suggerimenti sulla coltivazione dei bulbi di narciso vi invitiamo a leggere l’articolo dedicato sul sito  del rivenditore di bulbi e semi flora blom.

Come conservare i bulbi di narciso

I bulbi di narciso, come già detto precedentemente, non sono difficili da interrare e coltivare. Ma come si fa a conservarli dopo la fioritura? Innanzitutto bisogna aspettare il momento giusto cioè quando le foglie e il fiore sono già appassiti, solitamente sei settimane dopo la fioritura. La cosa importante è che lo stelo rimanga intatto. Una volta fatto ciò bisogna decidere se si vogliono lasciare i bulbi di narciso interati oppure no. Nel primo caso basterà, dopo il primo step, lasciarlo dove si trova perché l’acqua piovana poi far sbocciare nuovamente i fiori nel momento giusto. Se invece si vogliono conservare i bulbi diversamente bisogna cercare di toglierli dal terriccio cercando di non danneggiarli. Poi vanno puliti da eventuali residui di terra o segni di marcio e deterioramento. Una volta fatto questo i bulbi vanno lasciati all’aria aperta per almeno un’ora e poi vanno riposti in un sacchetto che gli permetta comunque di respirare. Possono essere conservati in una stanza che non sia troppo umida o esposta alla luce del sole. In questo modo i bulbi possono rimanere intatti anche un anno prima di essere ripiantati.

Quando interrare i bulbi di narciso

In genere i bulbi di narciso sbocciano nei mesi da marzo a giugno però questo dipende anche dal tipo di narciso di cui si sta parlando. Il periodo perfetto per interrare i bulbi di narciso è quindi l’autunno, da settembre fino a dicembre. Per metterli a dimora bisogna scavare buche di circa 3 cm di profondità mentre la distanza degli uni dagli altri deve essere di minimo 20/25 cm. Il terriccio da utilizzare deve essere abbastanza umido, fresco e morbido. I bulbi di narciso, per crescere hanno bisogno della luce del sole diretta specialmente nel periodo della fioritura. Non richiedono molta acqua infatti molto spesso è sufficiente l’acqua fornita dalle piogge.

Forzatura bulbi di narciso

La forzatura dei bulbi dei fiori è un processo grazie al quale è possibile anticipare la fioritura di moltissime specie tra cui anche i narcisi. Queste tecniche di forzatura non sono molto difficili e tutte si basano sullo stesso principio: la vernalizzazione. La vernalizzazione consiste nel sottoporre il bulbo ad un periodo di freddo. Il vaso contenente il bulbo va spostato in un ambiente con temperatura molto basse (tra i 2° e gli 8°) per almeno un mese. In questi giorni la pianta sviluppano radici e germogli. Con queste tecniche la fioritura può essere anticipata dalle 6 alle 8 settimane. I bulbi più adatti da sottoporre alla forzatura sono quelli a fioritura primaverile.