La pandemia ha trovato Amazon nel posto perfetto: un'azienda in grado di soddisfare le esigenze di un gran numero di consumatori che non hanno voluto rischiare di uscire di casa anche per comprare beni di prima necessità. Durante i primi mesi di lockdown, l'azienda guadagnava fino a 10.000 dollari al secondo, un risultato finanziario già impressionante, ma nei dieci mesi di pandemia del 2020, l'azienda ha vissuto la più grande espansione della sua storia.
Alla luce di questi risultati, la domanda che sorge spontanea è:
Indice rapido
Verso quale tipo di mondo ci stiamo dirigendo?
A causa del coronavirus, nuove abitudini sono nate o si sono rinforzate, come in questo caso l'e-commerce, diventando parte normale della vita di tutti i giorni. Se lo scenario che l'azienda immagina è corretto, si tratta di un enorme spostamento di metodologia d'acquisto in numerose categorie di consumatori, il che potrebbe significare una completa ridefinizione del panorama di molti settori. Per molti, magari precedentemente cinici, la pandemia ha fornito l'occasione perfetta per scoprire l'e-commerce, i suoi vantaggi e la sua comodità, anche in categorie di prodotti che in precedenza si preferiva vedere o toccare in un negozio fisico. Tutto evoca il mondo sconfinato di abbondanza e convenienza che milioni di noi hanno cominciato a trovare irresistibile, malgrado le diverse controversie che girano intorno all'azienda.
Qualcosa di simile è stato visto durante la Grande Recessione, cioè dopo il 2008; periodo in cui i consumatori sono rimasti a corto di liquidità e hanno optato per beni e servizi più economici, che di solito vengono prodotti utilizzando più tecnologia di automazione. Se tutti cambiano verso questo sistema, ciò aumenta il livello di automazione nell'economia. E questo è quello che si sta vedendo ora con Amazon, ma su una scala molto più ampia. Questo cambiamento non è solo guidato dal fatto che Amazon è più economico, ma anche dal fatto che molti negozi fisici non ce l'hanno fatta e sono stati costretti a chiudere. Quindi Amazon sta diventando, per molte persone, l'unica opzione.
Amazon ed il suo momento più difficile
Non era scontato che Amazon avrebbe prosperato in questo momento storico mentre molte altre aziende si sono trovate in estrema difficoltà fino anche a scomparire. L'ondata di ordini inaspettati ha inizialmente colto Amazon alla sprovvista. La società ha infatti faticato a rispettare la sua decantata finestra di consegna di due giorni promessa agli utenti Prime. Inoltre, ha rapidamente esaurito i prodotti ad alta richiesta, ha combattuto la diffusa svalutazione dei prezzi e si è affrettata a modificare le operazioni all'interno dei suoi magazzini in modo da proteggere i dipendenti senza rallentare significativamente il ritmo di lavoro.
Il CEO Jeff Bezos ha riconosciuto all'inizio della pandemia che il coronavirus ha sconvolto le operazioni di Amazon e la crisi ha dimostrando l'adattabilità e la durata del business di Amazon come mai prima d'ora. Tuttavia, è stato anche il momento più difficile che l'azienda abbia mai affrontato. Bezos e la dirigenza di Amazon si sono incontrati quotidianamente per affrontare i problemi di inventario e discutere regolarmente i processi. Le aziende globali come Amazon sono generalmente preparate per potenziali interruzioni della catena di approvvigionamento, ma nessuna situazione può essere paragonata a questo periodo storico. Persino Amazon, con la sua vasta rete logistica che include magazzini, aerei, camion e furgoni, non è stata in grado di mantenere le operazioni costanti.
L'adempimento di Amazon è probabilmente la sua più grande risorsa e forza; si tratta dell'operazione di e-commerce più sofisticata ed efficiente, almeno per quanto riguarda i Paesi Occidentali. Non è strano quindi che molti azionisti ed investitori hanno cercato di comprare azioni Amazon, visto anche il grande incremento di valore che queste stanno sperimentando. In https://www.startborsa.com/comprare-azioni/amazon è possibile ricevere maggiori informazioni e scoprire tutti i segreti su come e dove comprare azioni Amazon.
Prima della crisi di Covid-19, Amazon era già una vasta presenza nell'economia e nella vita dei suoi clienti, ma ora la sua portata e le sue dimensioni sono quasi incomprensibili. Inutile dirlo: il mondo post-pandemia, per ora, appartiene ad Amazon.