Per tenere a bada l’appetito ci vuole un aiuto, bloccare la fame con la fitoterapia si può, i rimedi verdi costituiscono un valido aiuto per riuscire a fare tagli sostanziosi alle nostre porzioni in tavola. A volte, le buone intenzioni non bastano, quando l’appetito è tanto, diminuire porzioni e calorie può essere particolarmente difficile.
La fitoterapia è una metodica naturale che utilizza le piante o i loro estratti per curare le malattie o per mantenere lo stato di benessere. I rimedi consigliati vanno presi preferibilmente sotto forma di tintura madre o di compresse. Nel primo caso, assumere dalle 20 alle 35 gocce (dipende dalla concentrazione del rimedio), nel secondo una o più compresse (a seconda della concentrazione dei principi attivi) sempre due o tre volte al giorno, meglio se prima di colazione o dei pasti.
Chi ha sempre fame e non si sente mai sazio dovrebbe orientarsi sulle erbe che riempiono, in primis il glucomannano: è una fibra vegetale che, a contatto con l’acqua, aumenta fino a 200 volte il suo volume, gonfiando lo stomaco e facendo passare l’appetito. Hanno un effetto simile anche la fibra guar, l’agar agar, il gambo di ananas, il bacello di fagiolo.
Sono utili anche le piante ad azione eccitante e nervina perchè accrescono il consumo di calorie, favoriscono lo scioglimento dei grassi e diminuiscono il senso di fame, come il guaranà , il ginseng, il cacao, la maca. Questi non vanno presi la sera. Per stimolare il metabolismo si possono utilizzare erbe che agiscono sulla tiroide. Fra questi l’alga fucus, l’alga spirulina, ricca di proteine e sali minerali, e il Coleus forskohlii.
La Gymnemna silvestre e la Garcinia cambogiana, allontanano le tentazioni riducendo la fame. L’acacia catechu, infine, induce senso di sazietà .
Le erbe possono essere consumate anche in tisana, da sole o in associazione, per avere un effetto di sinergia. Un cucchiaino per ciascuna erba in una tazza di acqua bollente per qualche minuto, poi filtrare. Bere una o due volte al giorno.
In questo modo, si tiene ulteriormente sotto controllo il senso di fame: i liquidi creano volume, riempiendo lo stomaco e facendo sentire subito sazi, anche se la sensazione non dura a lungo. La cura andrebbe continuata per un paio di mesi.