Inventa la tua città ecocompatibile – La sostenibilità come stile, Premio Città-Futuro

DOMENICA 19 MAGGIO ORE 9.30 

RACCOLTA ISCRIZIONI PREMIO CITTÀ -FUTURO E VISITA TRA CUNICOLI E CISTERNE AL MUSEO DEL SOTTOSUOLO DI NAPOLI

Inventa la tua città ecocompatibile – La sostenibilità come stile, Premio Città-Futuro

Il Museo del Sottosuolo, in qualità di partner, il portale green NeWage e La libera Informazione Flegrea, in qualità di organizzatori, sono lieti di invitare la cittadinanza domenica 19 Maggio, a partire dalle ore 9.30, alla raccolta delle iscrizioni per la prima edizione del concorso “Inventa la tua città ecocompatibile – La sostenibilità come stile, Premio Città-Futuro”.

Location il Museo del Sottosuolo di Napoli (piazza Cavour, 140).

Dopo il momento dedicato alle iscrizioni, è prevista una suggestiva visita tra i cunicoli e le cisterne del ventre della terra partenopea ed uno stuzzicante aperitivo offerto dal Consorzio Mozzarella di Bufala DOP.

Per i bimbi è previsto il dono di un gadget a ricordo della giornata.

AL CENTRO LE DIVERSE ABILITÀ E LA SOSTENIBILITÀ

Un premio che mette al centro le diverse abilità e la sostenibilità ambientale.

L’obiettivo, infatti, è la sensibilizzazione, a partire dai giovani e dai giovanissimi, attraverso la scuola, verso due temi: l’accessibilità e fruibilità dei mass media da parte di coloro che hanno abilità diverse e la sostenibilità ambientale.

Sia il team del portale NeWage che quello della relativa web radio vedono collaborare, fianco a fianco, disabili sensoriali e normodotati, uniti da un comune obiettivo.
Non a caso è prevista una menzione speciale per gli elaborati accessibili e fruibili, tecnologicamente, a ciechi, ipovedenti e sordomuti.

Una consapevolezza che può nascere solo dalla cultura. Ecco perché una parte dei fondi raccolti con la vendita all’asta delle opere in concorso verrà devoluta per la ricostruzione di Città della Scienza, l’importante polo di divulgazione scientifica partenopeo, distrutto da un terribile incendio.

IL PERCHÉ DELLA SCELTA DI ESSERE PARTNER DELL’INIZIATIVA


Tutela e valorizzazione del patrimonio ipogeo partenopeo. Queste le parole d’ordine per il team de La Macchina del Tempo, presieduta da Luca Cuttitta, che attualmente gestisce il Museo del Sottosuolo di Napoli.

Questa comune radice di tutela e valorizzazione del nostro ambiente ha spinto il Museo del Sottosuolo a divenire partner dell’iniziativa.

Ad unire il Museo del Sottosuolo alla causa lanciata da NeWage e La Libera Informazione Flegrea è anche l’attenzione, e l’impegno attivo, per riuscire a realizzare una reale integrazione delle persone con disabilità, e “trasformare i limiti in forza, dare occhi e voce a chi non ne ha” come sottolinea Lidia Ianuario.

Il Museo del Sottosuolo, infatti, è fortemente impegnato nel progetto “Diversamente Speleo”, che comprende una cordata di realtà attive a livello nazionale, unite dall’obiettivo di voler portare anche le persone con grave disabilità a godere delle bellezze e delle suggestioni del sottosuolo. Si partirà dalla suggestiva cavità di Frasassi il 16 giugno 2013.

PER INFORMAZIONI SULLE ATTIVITÀ DEL MUSEO DEL SOTTOSUOLO
Piazza Cavour, 140, Napoli. www.ilmuseodelsottosuolo.com; info@ilmuseodelsottosuolo.com;
Tel. 331-2086848, 320-5741842

IL CONCORSO


Il Comitato Organizzatore Volla Music Festival, editore di NeWage, e l’Associazione ePress, editore de La Libera Informazione Flegrea, invitano i lettori e non a partecipare a: “Inventa la tua città ecocompatibile – La sostenibilità come stile, Premio Città-Futuro, I edizione”

Scadenza: 31 Luglio 2013, ore 20.00. Solo per le opere letterarie: 15 Agosto 2013