Cosa fare durante la quarantena

La quarantena ci costringe in casa oramai da diverse settimane: anche i più positivi iniziano a risentirne, come è normale che sia. Per non lasciarsi sopraffare dal Coronavirus e dalla noia che lo stare dentro comporta, possiamo dedicarci ad attività che, magari, solitamente per mancanza di tempo rimandiamo o non abbiamo la possibilità di fare. Se siete in cerca di idee per impiegare il tempo durante la reclusione forzata e non risentirne a livello psicologico, ecco alcuni spunti utili per il benessere fisico e psichico.

 

Fare una maschera per il viso-scrub

Spesso non abbiamo voglia, eppure fare una maschera o uno scrub per il viso – ovvero prenderci cura della nostra pelle – non può che essere una soluzione utile per passare qualche momento di relax. Coccolarsi anche senza avere in previsione impegni del più vario genere, aiuta la propria autostima anche in un momento particolare come questo, che ci vede trascorrere la maggior parte del tempo in pigiama o tuta. Se avete finito quella che utilizzate di solito, potete sempre prepararne una con le vostre mani con gli ingredienti a disposizione in casa. Qualche esempio? Preparate uno di questi 3 scrub.

 

Fare attività fisica

Non avete scuse: se rimandate da tempo, questa può essere la giusta occasione per cimentarsi in work out casalinghi più o meno impegnativi: fare attività fisica è consigliato, e mai come in questo caso può rappresentare la soluzione perfetta per non prendere peso non desiderato. Se non amate troppo gli allenamenti aerobici, potete sempre cogliere il pretesto per avvicinarvi a discipline quali lo yoga ed il pilates, i cui benefici sono risaputi per corpo e mente. Online esistono tantissimi video lezioni a disposizione, sarà divertente avere un appuntamento da rispettare (anche se tra le mura domestiche).

 

Provare la meditazione

Anche fare – o imparare a fare – meditazione può costituire un’attività utile nel cercare di contrastare l’ansia o lo stress che la particolare situazione che stiamo vivendo comporta. Ed allora, predisponetevi nel migliore dei modi, magari dopo aver fatto un bagno caldo con tanto di candele accese e musica in sottofondo, quindi cercare di liberare la mente da ogni pensiero (negativo e non). Sul web esistono numerosi video e testi che possono introdurvi alla meditazione illustrandovi alcune tecniche di rilassamento efficaci.

 

Dedicarsi alla lettura

Sembra scontato eppure non lo è: quanti di noi fin dall’inizio della quarantena non hanno aperto libro nonostante i buoni propositi? Non lasciarsi sopraffare dalla noia è importante mai come in questo caso, ed il pericolo di cadere in un circolo vizioso è dietro l’angolo. La reclusione può rappresentare non solo il pretesto per leggere di più ma anche, magari, per studiare, per crescere professionalmente, per formarsi in una nuova materia il che, state sicuri, è il più produttivo dei modi con i quali si può affrontare questo periodo.

 

Fare un corso online

E, a tal proposito, si può cogliere l’occasione per fare un corso online, magari riguardante un settore che non è il nostro ma che ci ha sempre affascinato. Chissà che a fine emergenza non si prospettino nuove possibilità lavorative nelle quali mettersi alla prova. Molti di noi, una volta tornati alla “normalità”, dovranno fare i conti con una realtà forse diversa: arrivarci il meno impreparati possibile è di buon auspicio.

 

Cucinare

Preparate qualcosa di sano ma goloso, come la crostata vegan con confettura di fragole, o una torta light per fare colazione al mattino ma senza sensi di colpa. In ogni caso prediligete ricette salutari: portate in tavola le lenticchie, alimento fonte di proteine vegetali che può trovare spazio in tavola in deliziose pietanze perfette per tutta la famiglia. Infine, perché non sfruttare la quarantena per allargare i propri orizzonti culinari e andare alla scoperta di un ingrediente insolito come, ad esempio, il tempeh?