Fare un regalo è un gesto di affetto, di amore in alcuni casi e, ad ogni modo, disinteressato.
Quando acquistiamo un regalo o una bomboniera per un’occasione importante, la prima cosa che pensiamo è che dobbiamo soddisfare in pieno la persona a cui arriverà l’oggetto, che lo dovrà apprezzare e utilizzare.
Questi sono fattori importanti da considerare, non vi è alcun dubbio, ma se il gesto di donare qualcosa di materiale a qualcuno potesse essere, al tempo stesso, un atto di altruismo verso un malato di cancro? Oggi sempre più persone approfittano di un evento importante da celebrare, per acquistare bomboniere o biglietti solidali e contribuire a sostenere associazioni che si occupano di aiutare persone nel loro duro percorso di malattia.
Purtroppo siamo sempre più spesso a contatto con storie di persone affette dal cancro e numerose sono le iniziative per sensibilizzare sul tema e aiutare a sostenere chi fa ricerca e promuove l’informazione scientifica.
Aiutare un malato di cancro, acquistando un regalo solidale, è più semplice di quello che possa sembrare. L’Associazione AIRC è un ente a cui far riferimento se si ha in mente di fare un regalo di valore, che sostenga un malato. Vediamo come questa associazione possa esserci d’aiuto nella scelta e nell’acquisto consapevole.
L’Associazione Italiana per la ricerca sul cancro, AIRC, è un ente senza fini di lucro nato con gli obiettivi di sostenere finanziariamente progetti di ricerca scientifica sul cancro, diffondere i contenuti e i progressi della ricerca oncologica e promuovere la prevenzione del cancro.
La raccolta di fondi è uno dei capisaldi dell’importante lavoro che questa associazione svolge a livello nazionale, senza la quale gran parte dei progressi della ricerca oncologia sarebbe impossibile.
Ma come si può strutturare al meglio una raccolta fondi capillare che possa essere alla portata di tutti, anche di quelli che, pur volendo sostenere la ricerca, sono un po’ pigri e non partecipano alle varie iniziative locali di sensibilizzazione? Un modo facile e piacevole, promulgato da AIRC, è quello dell’acquisto di prodotti solidali come bomboniere, biglietti di partecipazione personalizzati, pergamene e cartoline elettroniche.
Le modalità di acquisto sono molto semplici e immediate e permettono di selezionare un prodotto in base alle proprie esigenze. Nella pagine del sito si accede a un sistema di scelta dei prodotti solidali disponibili, in vendita come in una vera e propria vetrina di un negozio.
Il matrimonio, ad esempio, può essere una buona occasione di acquisto per chi voglia contribuire alla ricerca di AIRC. In tal caso, per prima cosa, occorre selezionare l’evento nella schermata della pagina acquisti sopra indicata. Si potranno scegliere delle bomboniere in preziosa carta lavorata e decorata, che contengono all’interno un messaggio. Un breve testo indicherà, a chi riceve questo dono, il sostegno devoluto ad AIRC.
Vi sono varie versioni in base al colore, alla forma e al messaggio da inserire all’interno.
Se state pensando di celebrare il battesimo di vostro figlio, AIRC propone una serie di graziose bomboniere, come quelle in stoffa rosa o azzurra da accostare a dei biglietti personalizzati con l’interno bianco, per inserire il vostro messaggio di invito.
Se volete contribuire a rendere il cancro sempre più curabile e dare l’opportunità ad un malato di avere concrete possibilità di guarigione, potete approfittare di un momento di gioia, come può essere quello del conseguimento della laurea, per fare qualcosa di concreto.
Potete optare per delle delicate pergamene, realizzate da AIRC, in carta pregiata con lavorazione in rilievo e il logo dell’associazione.
Se avete dei dubbi sul risultato del vostro biglietto di partecipazione personalizzato, sul sito è possibile creare un’anteprima, digitando il testo, il colore e il carattere che si preferisce.
Così facendo si avrà la possibilità di avere un’idea precisa di come sarà il biglietto per il proprio giorno speciale, da celebrare con un valore in più, quello del sostegno e della solidarietà a chi è meno fortunato e lotta ogni giorno per avere una qualità di vita migliore.
Acquistando uno dei suoi prodotti, AIRC permette a tutti di esprimere concretamente la solidarietà nei confronti di un malato di cancro e di tutte quelle persone che ogni giorno lavorano, affinché la ricerca contro questo male così diffuso possa fare notevoli passi in avanti. Oltre a questo, nel momento in cui celebrate la comunione di vostro figlio e scegliete una bomboniera “sacchetto” in carta, con un messaggio sul sostegno ad AIRC, contribuirete alla divulgazione delle attività di ricerca e a far conoscere il decisivo apporto che quest’associazione offre alla lotta al cancro.
Per quel che riguarda i prezzi, si tratta di cifre veramente irrisorie rispetto a quello che la maggior parte delle persone sceglie di spendere per il proprio evento.
E se qualcuno avesse ancora dei dubbi sulla qualità e sull’importanza dell’acquisto di una bomboniera o di una pergamena solidale, basta leggere nel sito i commenti positivi degli utenti che hanno contribuito alla ricerca di AIRC.
D’altra parte è ragionevole pensare che una bomboniera solidale abbia più valore di una qualunque bomboniera che resta sterile e fine a sé stessa, perché oltre al ricordo materiale non ne resterà più nulla. Acquistando una bomboniera solidale di AIRC, invece, si può rendere ancora più speciale una giornata celebrativa perché qualcuno, da qualche parte, ne trarrà vantaggio e tutto questo grazie a voi, che avrete scelto quel regalo fra tanti altri.
Sarebbe doveroso per ognuno di noi, guardare un po’ più in là della nostra routine quotidiana per scoprire che è importante essere partecipi di un così semplice gesto di solidarietà, poiché aiuta gli altri e arricchisce noi stessi.