Spinlister, l’affitto di biciclette tra privati arriva in Italia
Spinlister, l’affitto di biciclette tra privati arriva in Italia
Che fare della bici di scorta? Affittala on line! Spinlister è un database di gente che ha delle bici extra e che è disposta ad affittarle. Ci sono bici di tutti i tipi, dalle citybike fino a quelle sportive o da trasporto. Si possono noleggiare per portare a spasso degli …
via EcoWiki:
|
Spinlister, l’affitto di biciclette tra privati arriva in Italia
Che fare della bici di scorta? Affittala on line!
Spinlister è un database di gente che ha delle bici extra e che è disposta ad affittarle. Ci sono bici di tutti i tipi, dalle citybike fino a quelle sportive o da trasporto. Si possono noleggiare per portare a spasso degli amici, per andare ad un appuntamento e noi, anni fa, ne abbiamo usata una per un trasloco. Nel cassone della bici ci abbiamo messo, tra le altre cose, un divano a tre posti.
Al momento di fare la prenotazione su Spinlister si possono specificare dettagli come il tipo di bici richiesta e l’altezza. Se avete mai provato a salire su una bici olandese da uomo e vi siete trovati la canna all’altezza dell’ombelico, avrete idea di quanto sia importante questo dettaglio. Caschetto e catena spesso sono inclusi.
Gli iscritti a Spinlister sono verificati tramite carta di credito e, ovviamente, ci sono le referenze degli utenti a dare sostanza alla reputazione ciclistica sia di chi offre che di chi prende le bici. Nel sito incoraggiano ad indicare anche i profili twitter e facebook per poter conoscere meglio le persone con cui si farà il noleggio.
Comodo anche per chi viaggia in orari in cui è difficile trovare un negozio aperto e comodissimo se la bici serve per più delle due ore permesse, ad esempio, dal bike sharing di Milano. I prezzi variano da zero a 150 euro al giorno, a Milano stanno tra i 6 e i 19 euro al giorno. Le bici si possono affittare anche a ore o per l’intera settimana.
I pagamenti si ricevono dopo aver raggiunto i 50 euro, via PayPal. Spinlister trattiene il 17,5% del totale. In caso di danni, chi ha preso la bici è tenuto a rimediare, ma il sistema prevede anche una assicurazione, la possibilità di prelievo dalla carta di credito del danneggiante e il rimborso della bici se necessario (ai soci residenti negli USA fa arrivare a casa anche una torta per compensare la disavventura).
Spinlister in Italia ha ancora pochissimi aderenti. A Milano ce ne sono, a Firenze pare ci siano le stesse bici di Pisa (mistero del database!) e una l’ho trovata a Palermo, mentre a Roma, Torino, Genova, Bari o Napoli mancano ancora. A me pare sia una buona iniziativa per promuovere la condivisione di beni non utilizzati e, soprattutto, la mobilità sostenibile.
Prosegui la lettura su: Spinlister, l’affitto di biciclette tra privati arriva in Italia