Matrimoni eco friendly: idee insolite per rispettare la natura

Matrimoni eco friendly: idee insolite per rispettare la natura - - BioNotizie.com

 

 

Il fenomeno delle nozze eco friendly, ossia amiche dell’ambiente, è uno dei must degli ultimi anni a Palermo. La tendenza, sempre più seguita, è quella di preferire un matrimonio rispettoso della natura ma non per questo meno magico ed esclusivo.

A Palermo ci sono varie location che possono permettere di svolgere un matrimonio di questo tipo nel rispetto della natura e delle proprie idee green.

Chiaramente anche la scelta degli abiti da sposa a Palermo o in qualunque altra città dove si vuole fare un matrimonio eco friendly devono, necessariamente, tenere conto dell’ambiente in cui si svolgeranno le nozze. Non tutti i negozi a Palermo hanno vestiti adatti a questo tipo di matrimonio.

Anche le grandi aziende stanno iniziando ad entrare nell’ottica delle nozze ad impatto zero infatti, sono aumentate le proposte di abiti realizzati con materiali riciclati o comunque ecologici. Le future spose hanno quindi la possibilità di scegliere un capo di qualità che sia, contemporaneamente, amico della natura.

Un matrimonio eco friendly passa anche da altre scelte consapevoli, come per esempio le bomboniere, la scelta del menù nuziale e delle fedi. Per quanto riguarda le bomboniere le scelte a basso impatto sono davvero tantissime; si va dai sacchetti di materiale naturale a prodotti gastronomici di nicchia di altissimo livello che aiutano anche l’economia.

Le bomboniere classiche possono anche essere sostituite da sacchetti di sementi o da piccole composizioni di piante verdi. Inoltre, non bisogna sottovalutare l’usanza, presente in alcune regioni italiane, di donare agli ospiti un grande vassoio di dolci assortiti; a questi si accompagna poi il sacchetto con i confetti.

Un aspetto da non trascurare riguarda la scelta degli addobbi e dei fiori; per limitare quelli recisi che, purtroppo, dopo qualche giorno sono destinati ad esser buttati è possibile optare per composizioni di frutti e bacche. In alternativa, si possono scegliere dei fiori di stoffa oppure dei grandi vasi di piante fiorite, basti pensare alle eleganti ortensie o agli allegri girasoli.

Le coppie che convolano a nozze durante la primavera e l’estate possono utilizzare fiori di campo, come le margherite, i papaveri o gli eleganti gladioli.

Quando si scelgono le composizioni floreali è bene informarsi se vengano impiegati prodotti chimici per la loro colorazione e per il mantenimento. Se si desidera una cerimonia insolita, scegliete un bouquet composto da rametti di piante aromatiche adornato con nastri e fiori spontanei.

I classici palloncini e cartelloni degli addobbi possono lasciare il posto a decorazioni ottenute con nastri, lanterne e candele.

Per quanto riguarda la location prediligete locali facilmente raggiungibili e non troppo distanti dal luogo ove si è celebrato il matrimonio. Un’idea eco friendly potrebbe essere quella di organizzare un piccolo pulmino che trasporti gli ospiti da una meta all’altra; in questo modo si rispetta la natura e di evitano tutti i problemi di parcheggio.

Inoltre, gli sposi possono accordarsi col ristoratore per evitare gli sprechi alimentari. In alcune parti d’Italia, vige l’usanza che la coppia, ed i parenti più prossimi, si rechino a mangiare nello stesso ristorante anche nei giorni seguenti, in modo da consumare tutti gli avanzi. In alternativa, gli stessi possono essere portati a casa e poi consumati in base alle proprie esigenze.