Indice rapido
Gesti di vandalismo e alberi distrutti al Parco della Garbatella: colpiti anche gli orti urbani
Gesti di vandalismo e alberi distrutti al Parco della Garbatella: colpiti anche gli orti urbani
Tronchi mozzati, chiome di alberi a terra, ciliegi da fiore, meli, cachi, peri e ulivo nel frutteto: sono 60 gli alberi uccisi e due panchine distrutte in tutto il Parco Garbatella, davanti alla Regione Lazio, dai lecci ai sugheri, dagli olmi alle querce.Ne dà notizia il Circolo Legambiente Garbatella.Questo …
via StileNaturale:
|
Gesti di vandalismo e alberi distrutti al Parco della Garbatella: colpiti anche gli orti urbani
Tronchi mozzati, chiome di alberi a terra, ciliegi da fiore, meli, cachi, peri e ulivo nel frutteto: sono 60 gli alberi uccisi e due panchine distrutte in tutto il Parco Garbatella, davanti alla Regione Lazio, dai lecci ai sugheri, dagli olmi alle querce.Ne dà notizia il Circolo Legambiente Garbatella.Questo sfregio alla natura, alla sostenibilità e al lavoro che il Circolo Legambiente Garbatella, insieme ad altre associazioni e cittadini, aveva portato avanti negli ultimi 5 anni, è accaduto sabato 24 agosto.
“Chiunque sia l’artefice di questo scempio, per follia personale o per interesse politico o economico, colpendo i giovani alberi, il lavoro costante di volontari e cittadini del quartiere – dichiara Anna Maria Baiocco, vicepresidente del Circolo Garbatella di Legambiente – non ci impedirà, anzi, rafforzerà l’impegno a rinnovare ricostruire e migliorare il parco: uccidere gli alberi significa uccidere la vita, l’aria fresca e pulita, la bellezza, la socialità, l’allegria, il futuro dei nostri figli”.
Baiocco, dopo aver denunciato l’accaduto ai Carabinieri, ha invitato i cittadini a riferire alle Autorità competenti ogni elemento che possa essere utile alle indagini, ma anche di vigilare su quello che è divenuto un bene comune. Per dire no a questo gesto odioso e vandalico, il Circolo Garbatella di Legambiente chiama a raccolta tutti i cittadini sabato 7 settembre, dalle ore 10.00, presso il Parco Garbatella (ingresso da via Rosa Raimondi Garibaldi), in una giornata di solidarietà attiva con musica e assaggi, in cui sarà lanciata una campagna di sottoscrizione per i primi interventi di recupero.Questo evento non è isolato: all’inizio dell’estate, infatti, alcuni episodi di vandalismo si sono verificati negli Orti Urbani Garbatella e nel frutteto. E nonostante la grande solidarietà mostrata dai cittadini dopo il recente atto vandalico, anche la scorsa notte altri dieci alberi sono stati schiantati a forza e senza uso di attrezzi. Un rosso prunus sradicato completamente e appeso a testa in giù nel centro del Parco, i cartelli divelti e gettati nei cestini, pali messi a croce.
“Nonostante il temporale della notte e la vigilanza dei cittadini dopo l’accaduto, i danni di questa notte hanno tolto ogni dubbio riguardo ai vandalismi – dichiara Baiocco – : non si tratta certamente del gesto di un folle, ma chiari segnali contro l’esistenza del Parco e contro ciò che rappresenta nel miglioramento della vita della comunità”.
Giulia Landini
Prosegui la lettura su: Gesti di vandalismo e alberi distrutti al Parco della Garbatella: colpiti anche gli orti urbani