Indice rapido
Distribuire gadget promozionali e contribuire allo sviluppo di un mondo più sostenibile in contemporanea? È possibile!
L’utilizzo di gadget personalizzati risulta il miglior modo per farsi conoscere. Meglio ancora se lo si fa con coscienza contribuendo a creare un mondo migliore. Grazie ai gadget ecologici si può far intuire in maniera inequivocabile quale sia la propria visione e fare un passo importante nella transizione verso un mondo più sostenibile.
Qualche esempio?
- Le tazze in ceramica e sughero naturale. Il sughero ha ottime caratteristiche isolanti, è un tessuto vegetale che riveste il fusto e le radici delle piante legnose. L’estrazione avviene solo nel periodo che va dai primi di maggio a fine agosto, quando il sughero distacca più facilmente senza causare danni alla pianta.
- Spazzolini da denti fatti in bambù, un’ottima alternativa alla tipica variante in plastica. Più di un miliardo di spazzolini da denti vengono gettati ogni anno, finendo nelle discariche e negli oceani. A proposito di bambù: il bambù è un’ottima alternativa al legno, è una pianta che cresce molto più velocemente, consumando meno risorse. Cresce alla maturità in 5 anni contro 30 – 120 anni per il legno. Dopo la raccolta di una pianta di bambù, dalle sue radici crescono dalle quattro alle sette nuove piante. Madre natura ci sorprende sempre!
- Penne biodegradabili, più specificamente: il corpo della penna è realizzato in poliestere che proviene da fibre vegetali ed è biodegradabile al 100%, la clip è riciclabile e l’inchiostro è anche ottenuto da fonti organiche. Queste penne oltre ad essere molto belle, sono pratiche, soffici al tatto e anche ecosostenibili.
- Quaderni fatti con carta e cartone riciclati. Grazie alla raccolta differenziata si può dare una seconda vita a giornali, riviste, fumetti, volanti, imballaggi in cartone ondulato, contenitori per frutta e verdura e scatole. Inoltre, negli ultimi tempi il look rustico della carta kraft va di moda, dunque la soluzione ottima per fare un bel regalo e salvaguardare l’ambiente.
- Borracce fatte con canna da zucchero, una materia prima rinnovabile. Dall’etanolo estratto di canna da zucchero, viene prodotta plastica verde. Inoltre, la canna da zucchero contribuisce a ridurre le emissioni di gas serra visto che durante la crescita, le canne estraggono CO2 dall’aria. Queste borracce costituiscono un contributo positivo all’ambiente e sono il regalo ideale per chi ama fare sport all’aperto, stare in contatto con la natura.
- Borse in cotone con certificazione Fair Trade (commercio equo e solidale), questa certificazione garantisce che i produttori nei paesi in via di sviluppo ricevano un prezzo equo per i loro prodotti, non usino lavoro minorile o impongano i ritmi di lavoro stremanti. Inoltre, viene prestata maggiore attenzione ai processi di produzione nel rispetto dell’ambiente e delle persone.
Anche le piccole azioni possono avere un grande impatto
Ora più che mai, ci si rende conto di quanto è importante partecipare alla creazione di un mondo più sostenibile. L’azienda Maxilia.it ad esempio sta contribuendo nel suo piccolo a creare un mondo più green, riducendo il proprio impatto ambientale, come? L’emissione di CO2 dovuta al trasporto dei prodotti viene annullata per il 60% percento degli ordini, grazie ad un progetto in paesi in via di sviluppo: per ogni ordine effettuato viene piantato un albero da frutto.
Fai anche tu un passo verde nella giusta direzione!
Maxilia.it
More reason to… SMILE!