Ci sono delle novità molto interessanti nel campo delle tecnologie eco-sostenibili, e il kit di conversione per moto ed auto è una di queste. Un gruppo di artigiani di Treviso ha messo a punto un kit per la conversione del motore tradizionale di un’auto in elettrico, mentre negli Stati Uniti è già stato progettato e testato un kit di conversione per la Vespa della casa produttrice italiana Piaggio.
Ad avvalorare e a sostenere il passaggio da un vecchio motore tradizionale ad un nuovo motore elettrico e di conseguenza eco-sostenibile, vi sono gli innumerevoli incentivi e sconti che le assicurazioni online a confronto in siti come questo propongono per la stipula di un’assicurazione per la moto. Per chi stipula un contratto assicurativo per un veicolo elettrico ha la possibilità di usufruire di uno sconto che va dal 5% al 10% rispetto alle polizze assicurative standard.
Attraverso questi sconti le compagnie assicurative cercano di invogliare il maggior numero di automobilisti e motociclisti ad acquistare un mezzo di trasporto eco-sostenibile, sia per un motivo ambientale che per un ritorno economico.
Questa nuova tecnica rappresenta una vera svolta, all’interno dei mercati automobilistico e motociclistico, che mira alla creazione di un settore sostenibile, riutilizzando e ottimizzando vecchi veicoli che altrimenti sarebbero stati demoliti.
Con quest’idea, il gruppo di trevigiani ha dato il via ad una vera e propria rivoluzione green, permettendo a tutti di poter trasformare il motore della propria vecchia auto in un motore elettrico, visto anche il modesto costo del kit che si aggira intorno ai mille euro.
Il kit, nonostante abbia tutte le carte in regola per passare i test di sicurezza, deve ancora attendere l’approvazione prevista dalla legge.
Tenendo conto dei costi molto elevati che richiede l’acquisto di un’auto elettrica nuova, che va dai ventimila ai cinquantamila euro, il kit di conversione sembrerebbe la soluzione più opportuna non solo da un punto di vista ambientale, ma anche da un punto di vista economico.
A ciò, bisogna anche aggiungere l’ulteriore vantaggio per gli automobilisti e motociclisti per quanto riguarda il carburante, che non saranno più costretti ad acquistare.
Per quanto riguarda le moto, la sempre più ingente richiesta di una Vespa elettrica, ha indotto molte aziende a progettare e creare moto elettriche molto simili alla popolare e storica Vespa.
Il costo del kit messo a punto negli Stati Uniti si aggira intorno ai mille euro per l’installazione di un motore elettrico da 3000 W al posto del motore tradizionale, applicazione di una batteria al litio che si adatta alle dimensioni del serbatoio ed il miglioramento del forcellone. Questo kit permette con un costo irrisorio di trasformare la propria vecchia moto in una nuova e al passo con i tempi moto elettrica, vicina ai bisogni dei cittadini e attenta alle problematiche ambientali.