Segue dalla pagina: COME SI FA IL SAPONE DI MARSIGLIANella PRIMA PARTE della guida abbbiamo presentato gli ingredienti ora procediamo alla realizzazione del prodotto.COME SI PREPARA IL VERO SAPONE MARSIGLIA CON OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVAIndossare guanti, occhiali, mascherina ed un un foulard.A questo punto iniziate con il versare…
Portiamo in evidenza questa notizia da:
Stile Naturale:
Come si fa il vero sapone di Marsiglia. Guida pratica (seconda parte)
Segue dalla pagina: COME SI FA IL SAPONE DI MARSIGLIA Nella PRIMA PARTE della guida abbbiamo presentato gli ingredienti ora procediamo alla realizzazione del prodotto. In un’altra pentola scaldare l’olio extravergine di oliva portandolo a 45-48 gradi, quando entrambi i liquidi hanno raggiunto la giusta temperatura versate l’acqua con la soda caustica (FATE ATTENZIONE ALLA SODA CAUSTICA!!) all’interno dell’olio. Arrivati a questa passaggio se volete potete aggiungere alcune gocce di OLIO ESSENZIALE o altro. Vi consigliamo 20 gocce di olio essenziale di salvia (disinfettante) e fiori di lavanda (effetto peeling). Ricordate attraverso la saponificazione e la stagionatura la soda caustica diventa biodegradabile e non più tossica. Anche gli oggetti in acciaio ed alluminio una volta puliti con una spugna insaponata con del sapone di Marsiglia e cosparsa con del bicarbonato torneranno come nuovi. Questo prodotto miracoloso vi aiuterà anche nella pulizia degli armadi in legno, basta passare un panno inumidito e insaponato con del sapone di Marsiglia per ridonare vita al vostro armadio. Per un forno pulito ed igienizzato passate sulle pareti sapone di marsiglia e bicarbonato, lasciate agire per 10 minuti e risciacquate bene… ed il gioco è fatto. Un’ottima soluzione per avere un bucato bianco senza usare detersivi chimici è quella di inserire un asciugamano medio ben inumidito strofinato con del sapone di Marsiglia all’interno della lavatrice, insieme agli indumenti da lavare. Oltre che per le faccende di casa il sapone di Marsiglia può essere utilizzato come rimedio naturale per donare lucentezza e vigore ai vostri capelli. Con un impacco composto da sapone di marsiglia amalgamato con due tuorli d’uovo, due cucchiai di olio d’oliva, due cucchiai di germe di grano e due cucchiai di olio di mandorle dolci. Il sapone di Marsiglia è amato anche dai dermatologi che lo consigliano in caso di pelle grassa e problemi di acne, la detersione del viso con questro prodotto permette di eliminare le impurità e l’eccesso di sebo. Inoltre il sapone di marsiglia possiede proprietà lenitive e contribuisce a riequilibrare il ph della pelle, prevenendo irritazioni ed allergie. Maria Giovanna Tarullo
Le informazioni contenute in questo articolo hanno solo scopo informativo, per tanto l’Editore non è responsabile dell’uso improprio e di eventuali danni morali e materiali che possano derivare dal loro utilizzo PROSEGUI LA LETTURA DELLA GUIDA ALLA PAGINA: SAPONE DI MARSIGLIA |
Per questo post ringraziamo:
Stile Naturale
e vi invitiamo a continuare la lettura su:
Come si fa il vero sapone di Marsiglia. Guida pratica (seconda parte)