Indice rapido
Come Conservare il Pane Fresco
Come Conservare il Pane Fresco
Avere il pane fresco per tutta la settimana ti pare un miraggio ? Purtroppo non tutti abbiamo il tempo di andare tutti i giorni al supermercato o dal panettiere per comprare il pane fresco. Accade quindi piuttosto frequentemente che, quella volta che ci troviamo davanti alle ceste piene di pane, ci …
via L’ecoBottega, il BLOG:
|
Come Conservare il Pane Fresco
Avere il pane fresco per tutta la settimana ti pare un miraggio ?
Purtroppo non tutti abbiamo il tempo di andare tutti i giorni al supermercato o dal panettiere per comprare il pane fresco.
Accade quindi piuttosto frequentemente che, quella volta che ci troviamo davanti alle ceste piene di pane, ci facciamo ingolosire ed acquistiamo qualche michetta in più del dovuto.
Mi hanno insegnato fin da piccolo che non si gioca col pane, ne tanto meno lo si butta via. E’ peccato.
Ma come fare quindi per conservarlo correttamente in casa senza farlo diventare immangiabile dopo poco tempo ?
Vediamo qualche trucchetto della nonna per conservare il pane.
Come conservare il pane
- Doppio sacchetto: Sacchetto di carta+sacchetto di plastica: Per mantenere il pane fresco e croccante per 2-3 giorni, potete metterlo prima in un sacchetto di carta per alimenti, poi in un sacchetto di plastica. L’umidità che il pane cede viene assorbita dalla busta di carta ed il sacchetto di plastica ne limiterà l’esposizione all’aria, evitando che diventi duro;
- Panno bianco, morbido e umido: Avvolgi il pane in un panno bianco (meglio senza coloranti), chiudi bene tutti i lati e conservalo in un contenitore aperto, lontano da fonti di calore: il prodotto rimane croccante e non perde le sue caratteristiche originarie;
- Congelatore: Se ci rendiamo conto che è davvero troppo, la soluzione migliore è congelarlo. Per consumarlo, invece che tirarlo fuori dal congelatore all’ultimo minuto e passarlo al microonde, magari togliamolo alla mattina quando usciamo di casa se lo dobbiamo mangiare a pranzo, oppure alla sera appena torniamo a casa se dobbiamo consumarlo per cena!;
Cosa non fare per conservare il pane
Mettere il pane in frigorifero è assolutamente sconsigliabile, dato che perde tutta la sua croccantezza, diventando molliccio. Questo avviene per un processo di trasformazione dell’amido, agevolata della bassa temperatura del frigorifero.
Idea per ridare croccantezza
Per ridare croccantezza al pane del giorno prima, potete spennellarlo con acqua e ripassarlo in forno.
Riutilizzare il pane raffermo
Per riutilizzare il pane raffermo, potete utilizzarlo grattugiato come panatura, per piatti a base di carne macinata, panzanelle, pappa al pomodoro, polpette… Altrimenti tostalo in padella con un po’ d’olio di oliva e rosmarino e trasformalo in tanti piccoli crostini per la zuppa
Skånska Matupplevelser
The post Come Conservare il Pane Fresco appeared first on L’ecoBottega, il BLOG.
Prosegui la lettura su: Come Conservare il Pane Fresco