Capsule compatibili: il riciclo all’insegna del caffĂ©

Capsule compatibili: il riciclo all'insegna del caffé - - BioNotizie.com

 

Le capsule compatibili per macchine del caffè sono sempre più in voga tra i bevitori più affezionati. E con queste, le soluzioni creative per ridurne l’impatto ambientale

 

I bevitori più accaniti ne comprano a chili, per avere a casa e al lavoro la qualità del caffè del bar a costi molto ridotti su lungo periodo. Ma se le capsule compatibili per le macchinette del caffè stanno facendo la felicità degli amanti del caffè grazie alla loro qulità unita all’incredibile varietà di gusti ed aromi e ai prezzi adatti a tutte le tasche, meno contente sono sicuramente quelle aree adibite allo smaltimento delle cialde per il caffè. Queste, infatti, sono spesso composte da materiali difficilmente smaltibili, e il packaging tanto colorato e bello ai nostri occhi potrebbe costituire un serio danno per alcune specie animali che potrebbero ingerirle o rimanere ferite a causa di esse.

Proprio però le forme gradevoli e dai colori sgargianti delle confezioni possono costituire un punto di forza non indifferente di queste capsule, che possono essere infatti riutilizzate in molti modi onde evitare di favorire il degrado ambientale e dare un tocco variopinto ed originale alla propria casa o al proprio outfit. Ma in che modo si possono riutilizzare queste cialde?

L’impiego di questo materiale in modo creativo si è ormai largamente diffuso nelle case di molte persone: questo anche grazie a programmi che, come Paint your life su RealTime ed altri simili in giro per l’etere, diffondevano le esperienze e le idee di alcune creative per poter evitare di gettare tutto nell’immondizia e di dare a quelle tazzine di caffè una seconda vita.

 

  1. Lampadari multicolor : un impiego simpatico di cialde per caffè può essere quello di un vero e proprio lampadario da appendere in camera vostra o in sala: scegliendo i colori che piĂą vi piacciono e che si intonano all’arredamento è possibile creare con un po’ di filo metallico e colla a caldo delle forme originali e dare un tocco unico alle vostre stanze. Un’idea potrebbe essere quella di utilizzare una rete metallica, in cui inserire a piacimento le vostre cialde, che verranno poi saldate con altro filo a questo paralume, che verrĂ  poi a sua volta fissato ad una lampadina. In alternativa le capsupe possono essere uniformenmente appiattite ed unite l’una all’altra a mo’ di foglio, che verrĂ  poi arrotolato e fissato – in questo modo l’effetto  con una luce soffusa sarĂ  molto suggestivo.
  2. Gioielli fai da te: spazio lasciato alla creativitĂ , le cialde possono essere utilizzate come base per la creazione di collane, gioielli e simili oppure per creare originali inserti in monili giĂ  confezionati o per adornare i propri vestiti e regalare colorati punti luce ai propri outfit.
  3. Ditali per le sarte: amate cucire ma avete le dita forate come un colapasta? Utilizzando le piccole cialde potrete proteggere le vostre dita da questo poco simpatici infortuni!
  4. Una serra in miniatura: ebbene si, le cialdine dovutamente lavate possono essere riempite di terra ed ospitare una piccola piantina formato mini! Perfette per le minuscole piante grasse che si possono trovare al mercato, ponendole su un supporto sospeso daranno sicuramente un tocco in piĂą ai vostri ripiani.