4 rimedi naturali per pulire l’auto
4 rimedi naturali per pulire l’auto
Sopratutto per chi la usa in modo continuativo, per andare al lavoro, o per le vacanze, è impensabile non dare una lavata alla propria auto di tanto in tanto. Per lavare la propria auto tuttavia, non sempre sono necessari tutti i detergenti specifici e i singoli prodotti più conosciuti, ed …
via StileNaturale:
|
4 rimedi naturali per pulire l’auto
Sopratutto per chi la usa in modo continuativo, per andare al lavoro, o per le vacanze, è impensabile non dare una lavata alla propria auto di tanto in tanto. Per lavare la propria auto tuttavia, non sempre sono necessari tutti i detergenti specifici e i singoli prodotti più conosciuti, ed esistono dei rimedi naturali a basso costo e a basso impatto ambientale che possono servire allo scopo: l’importante è sapere quale metodo adoperare per ciascuna parte della propria automobile.
BICARBONATO PER I SEDILI INTERNINella pulizia degli interni, la prima cosa da fare è quella di rimuovere ogni oggetto solido, rifiuto e spazzatura presenti nell’abitacolo. Ora potete procedere con la pulitura vera e propria grazie ad uno tra i rimedi naturali più noti: il bicarbonato. Spargete piccole dosi di bicarbonato su ogni sedile, sui tappetini e su tutte le parti interne. Dopo circa una trentina di minuti passate il vostro aspirapolvere sulle zone interessate. Lasciate arieggiare.
ALCOL E BICARBONATO PER PARABREZZA, FINESTRINI E SPECCHIETTIPreparate innanzitutto dei vecchi stracci utilizzando delle magliette vecchie o dei panni inutilizzati, in questo modo non dovrete spendere ulteriormente e riutilizzerete materiale già in vostro possesso. Prendete un secchio e versate acqua in abbondanza, aggiungendo alcol e bicarbonato a vostra scelta. Passate con i panni su tutta l’area interessata: in caso di macchie persistenti utilizzate una spugna oppure lasciate del bicarbonato con un po’ d’acqua per far ammorbidire lo sporco e toglierlo più facilmente.
ACETO SULLE GOMME E CERCHIONISia sulle gomme che sui cerchioni possono presentarsi tracce di sporco più persistente, per questo rimedi naturali come l’aceto e l’acqua sicuramente saranno adatti allo scopo. Riempite un secchio di acqua calda e aceto, utilizzando la spugna per passare nelle zone più critiche e un panno dove invece lo sporco è minore.
IL DEODORANTE FAI DA TEPer cattivi odori il rimedio è impiegare alcune gocce di essenze naturali oppure crearsi un deodorante per auto fai da te. Vi basterà far seccare alcune bucce di frutta, meglio se agrumi, in forno, preferibilmente non più di tre quarti d’ora a 45°. Mischiatele insieme a del sale grosso e a del bicarbonato, non più di due cucchiaini da tè di ciascuno e riempite dei piccoli sacchettini da appendere in auto, in tela o in iuta.Consigli Utili •Â   Per la pulizia dei vetri possono essere anche usati dei vecchi fogli di giornale •Â   Prima di procedere con la pulizia dell’auto, assicurarsi sempre di essere in una zona in ombra•Â   Asciugare ogni zona con attenzione, per evitare la formazione di aloni•Â   Per rimediare ai cattivi odori potete anche utilizzare oli essenziali naturali•Â   Ad ogni litro d’acqua preparato aggiungete un bicchiere dell’ingrediente correlato (bicarbonato, aceto)
Pier Luigi Miccoli
Prosegui la lettura su: 4 rimedi naturali per pulire l’auto