10 Consigli su come Risparmiare sul Riscaldamento Domestico
10 Consigli su come Risparmiare sul Riscaldamento Domestico
Lo sapevi che il 50% del consumo domestico di energia elettrica e di gas è causato dal riscaldamento? Se anche quest’anno le tue bollette ti sembrano un po’ salate, probabilmente è tempo di verificare sia l’efficienza del tuo impianto, sia il modo in cui lo utilizzi. Impariamo ad …
via L’ecoBottega, il BLOG:
|
10 Consigli su come Risparmiare sul Riscaldamento Domestico
Lo sapevi che il 50% del consumo domestico di energia elettrica e di gas è causato dal riscaldamento?
Se anche quest’anno le tue bollette ti sembrano un po’ salate, probabilmente è tempo di verificare sia l’efficienza del tuo impianto, sia il modo in cui lo utilizzi. Impariamo ad essere previdenti ed a mettere in pratica delle piccole regole che ci aiutano a consumare/inquinare solo quanto necessario.
L’inverno inizia a ottobre! E’ infatti questo il periodo migliore per effettuare la manutenzione annuale della nostra caldaia. Una caldaia poco efficiente è una caldaia che consuma più di quanto dovrebbe ! Investire quindi qualche decina di euro per un bel tagliando alla vostra caldaia è sicuramente il modo migliore per non sprecare gas e stare al caldo.
L’ambiente domestico non è confortevole se in casa non c’è un clima gradevole, ma ricordiamoci che ottimizzare il consumo di energia elettrica e di gas è anche un modo per rispettare l’ambiente.
Per ridurre le spese di riscaldamento, anche del 15%, vediamo quindi qualche consiglio pratico.
- Temperatura: Mantenere la temperatura del riscaldamento tra i 18 e i 21 gradi, dove 19 è l’ideale. Per ogni grado di temperatura oltre questa soglia per tutto l’inverno, la spesa di riscaldamento potrebbe aumentare fino al 7%. Abbassare la temperatura di qualche grado e indossare un maglione è una scelta intelligente.
- Prepara i caloriferi: Prima dell’accensione, spurga l’aria dai radiatori, sarà utile per tenerli alla massima efficienza. Se non sei capace chiama qualche amico o, all’occorrenza, il tuo tecnico di fiducia;
- Areare: Far areare i locali è molto importante, ma attenzione a non lasciare aperto troppo a lungo ! Meglio farlo nelle ore più calde della giornata, per evitare di far raffreddare troppo l’ambiente.
- Tapparelle e Persiane: Non appena farà buio, abbassa le tapparelle o chiudi le persiane, migliorerà l’isolamento termico della tua abitazione. Senza luce del sole sarà anche inutile tenerle aperte, non ci creerà quindi alcun disagio.
- Tapparelle: Il cassetto degli avvolgibili o tapparelle sopra le finestre potrebbe non essere isolato con cura. Apri la scatola e verifica che lo sia, altrimenti gli spifferi saranno davvero tanti.
- Termosifoni: Attenzione a tutti quegli oggetti che possono ostruire il flusso di calore che esce dai termosifoni. Tende, mobili o divani possono infatti limitare la diffusione del caldo.
- Notte: Durante le ore notturne è inutile tenere la temperatura a 19 gradi, sotto le coperte si sta bene ! Sarà quindi sufficiente regolare la temperatura interna notturna a soli 15/16 gradi. E se hai freddo, metti un’altra coperta.
- Ampi spazi: Se hai una casa grande, tieni chiuse le porte dei locali non utilizzati, magari evitando anche di far funzionare i termosifoni di quelle stanze, la caldaia lavorerà così di meno.
- Camino: Se in casa hai il camino, verifica che sia totalmente chiuso quando non utilizzato! Impedirai la fuoriuscita del calore verso l’esterno.
E tu, conosci qualche altro trucchetto per risparmiare sul riscaldamento ? Scrivi qui sotto le tue idee!
Images_of_Money
The post 10 Consigli su come Risparmiare sul Riscaldamento Domestico appeared first on L’ecoBottega, il BLOG.
Prosegui la lettura su: 10 Consigli su come Risparmiare sul Riscaldamento Domestico