La ISO 20121 per qualificare location, organizzatori e fornitori di eventi

La ISO 20121 per qualificare location, organizzatori e fornitori di eventi

La ISO 20121 per qualificare location, organizzatori e fornitori di eventi
Il 22 ottobre un seminario online gratuito sulla gestione sostenibile degli eventi, secondo la norma ISO 20121 Sempre più clienti e stakeholder del settore eventi richiedono maggiore attenzione ai temi ambientali ed etico-sociali. Per rispondere a questa esigenza, Punto 3 Srl e Trentino Green Network, in collaborazione con AcquistiVerdi.it, propongono un …

via Eventi Sostenibili ® – NEWS:

|La ISO 20121 per qualificare location, organizzatori e fornitori di eventi - - BioNotizie.com

La ISO 20121 per qualificare location, organizzatori e fornitori di eventi

Il 22 ottobre un seminario online gratuito sulla gestione sostenibile degli eventi, secondo la norma ISO 20121

Sempre più clienti e stakeholder del settore eventi richiedono maggiore attenzione ai temi ambientali ed etico-sociali. Per rispondere a questa esigenza, Punto 3 Srl e Trentino Green Network, in collaborazione con AcquistiVerdi.it, propongono un Webinar appositamente dedicato allo standard ISO 20121 – Sistema di Gestione Sostenibile per gli Eventi.
La certificazione ISO 20121, secondo il nuovo standard internazionale (recepito in Italia il 12 settembre scorso), è applicabile a tutti i soggetti della catena di fornitura del settore eventi tra cui organizzatori di eventi, allestitori, ristoratori e fornitori di logistica e può riguardare tutti i tipi e formati di eventi.

La ISO 20121 per qualificare location, organizzatori e fornitori di eventi - - BioNotizie.comObiettivi
Il Webinar, tenuto da esperti dell’organismo di certificazione Certiquality, costituisce un primo approccio al tema degli eventi sostenibili, e avrà un linguaggio accessibile anche ai non-tecnici. L’obiettivo del seminario, infatti, è di evidenziare i vantaggi che la ISO 20121 può offrire alle aziende impegnate in percorsi di qualificazione e distintività dei propri servizi (organizzazione, ospitalità, location, ristorazione, allestimenti, ecc.), sia in ambito italiano che internazionale e di illustrare il percorso per l’ottenimento della certificazione di sostenibilità e l’impegno aziendale che essa comporta.

Destinatari
Società che organizzano eventi (congressi, fiere e saloni, mostre, incentive, convegni, festival, concerti, manifestazioni sportive, ecc.);
Fornitori di beni e servizi per eventi (aziende di catering, allestitori, service audio-video, ecc.);
Location per gli eventi (fiere, hotel, palacongressi, teatri, sale conferenze, ecc.);
Responsabili eventi&fiere, comunicazione, marketing, sostenibilità di aziende certificate EMAS – ISO 14001 o impegnate in percorsi di CSR;
Tutti coloro che intendono realizzare un evento sostenibile secondo la ISO 20121.
 

Iscrizione
La partecipazione al Webinar è gratuita, per pre-registrarsi inviare una mail a info@eventisostenibili.it con il tuo nominativo ed un recapito telefonico.

Prosegui la lettura su: La ISO 20121 per qualificare location, organizzatori e fornitori di eventi

Eventi Sostenibili ® – NEWS

La ISO 20121 per qualificare location, organizzatori e fornitori di eventi