Ecosostenibilità al Milano Film Festival

Ecosostenibilità al Milano Film Festival

Ecosostenibilità al Milano Film Festival
Si preannuncia all’insegna della ecostenibilità la 18esima edizione di Milano Film Festival, la prestigiosa rassegna cinematografica internazionale che si terrà dal 5 al 15 settembre 2013 in alcuni dei luoghi più suggestivi di Milano, dal Parco Sempione al Teatro Strehler al Teatro dell’Arte. <!–break–> Proprio per limitare l’impatto ambientale di un …

via Eventi Sostenibili ® – NEWS:

|

Ecosostenibilità al Milano Film Festival

Si preannuncia all’insegna della ecostenibilità la 18esima edizione di Milano Film Festival, la prestigiosa rassegna cinematografica internazionale che si terrà dal 5 al 15 settembre 2013 in alcuni dei luoghi più suggestivi di Milano, dal Parco Sempione al Teatro Strehler al Teatro dell’Arte.

Proprio per limitare l’impatto ambientale di un manifestazione che lo scorso anno ha registrato oltre 110.000 presenze e coinvolto zone della città di grande rilievo naturale e storico, l’organizzazione del Festival, in collaborazione con Novamont ed Ecozema, ha messo a punto un progetto finalizzato alla gestione completa del rifiuto prodotto dalla consumazione di cibi e bevande: tutti i punti di ristoro utilizzeranno esclusivamente stoviglie monouso biodegradabili e compostabili che verranno successivamente conferite in appositi contenitori dedicati alla raccolta della frazione organica.

Ecosostenibilità al Milano Film Festival - - BioNotizie.comLa raccolta delle 7000 stoviglie e dei 30.000 bicchieri compostabili forniti da Ecozema all’organizzazione avverrà mediante 150 contenitori e sacchetti realizzati in Mater-Bi®, la bioplastica biodegradabile e compostabile di Novamont conforme allo standard europeo EN 13432 e certificata “OK Compost”, che garantisce la trasformazione del prodotto in compost a fronte, ovviamente, di un corretto smaltimento in apposito  impianto industriale. L’intero processo completerà quindi un circolo virtuoso: attraverso la raccolta differenziata dell’umido tutti i rifiuti prodotti durante il Festival per la consumazione di cibi e bevande potranno  tornare alla terra attraverso processi di biodegradazione o compostaggio e senza il rilascio di sostanze inquinanti.

“Occorre una presa di coscienza più diffusa e più consapevole circa il problema del “fine vita” di tanti prodotti di utilizzo quotidiano e, quindi, della produzione e dello smaltimento dei rifiuti. Prevenire la produzione evitabile di rifiuti alimentari o, in alternativa procedere al compostaggio per digestione aerobica di quelli non evitabili può significare un importante risparmio di risorse ambientali ed economiche. E’ importante che un evento come Milano Film Festival dia un segnale così forte in direzione della responsabilità e dell’ecosostenibilità, decidendo di ridurre il suo impatto sull’ambiente”, ha commentato Alessandro Ferlito, Direttore Commerciale di Novamont.

“Ecozema è lieta di poter contribuire a questo importante evento che da diversi anni rende omaggio al Cinema. La nostra azienda è infatti sempre più impegnata nel dare un sostegno agli eventi che dimostrano un impegno attivo nella gestione sostenibile dei rifiuti. L’augurio è che la città possa apprezzare la qualità dei nostri prodotti, godendo delle giornate di cultura che la manifestazione saprà offrire; in questo modo potremo dimostrare che il connubio tra divertimento, grande pubblico e sostenibilità è possibile”, ha dichiarato Armido Marana, Amministratore Delegato di Ecozema.

Ecozema è una linea completa di articoli monouso biodegradabili e compostabili, in accordo alla norma EN 13432. I prodotti Ecozema sono realizzati con biopolimeri contenenti fonti rinnovabili, come Mater Bi® o Ingeo PLA, o con fibre naturali derivanti da scarti agricoli, come la polpa di cellulosa da canna da zucchero o paglia.  All’interno della gamma di prodotto si possono trovare dalle posate ai bicchieri, piatti e altri accessori utili per l’organizzazione di un evento. Novamont ed Ecozema sono da anni impegnate nella promozione e diffusione delle buone pratiche finalizzate a diffondere la cultura e l’uso dei materiali compostabili ed il loro corretto smaltimento nella raccolta dei rifiuti umidi; in occasione del Milano Film Festival offriranno ai visitatori la possibilità di seguire un breve spettacolo destinato a comunicare in maniera divertente ed efficace i temi legati alla tutela dell’ambiente e alla responsabilità dei modelli di consumo e di condotta.

 

fonte: www.novamont.com

Prosegui la lettura su: Ecosostenibilità al Milano Film Festival

Eventi Sostenibili ® – NEWS

Ecosostenibilità al Milano Film Festival