Non tutti lo sanno, ma le piante da interni, ovvero quelle che possono essere collocate in casa, in ufficio o in qualsiasi altro ambiente indoor, sanno essere molto utili per il benessere.
Alla luce di questo, dunque, non può che essere un buon consiglio quello di prevedere delle piante nelle stanze di casa, al di là di quello che può essere il loro indiscusso apporto estetico, ma per quale motivo si afferma questo? Perché le piante da interni sanno favorire il benessere?
Le ragioni sono diverse, facciamo subito il punto su quelle più importanti.
1 – Le piante assorbono anidride carbonica e rilasciano ossigeno
Non si afferma di nuovo nel dire che le piante assorbono anidride carbonica e rilasciano ossigeno, è proprio questo, infatti, il processo biologico alla base della cosiddetta fotosintesi clorofilliana.
Questo processo, fondamentale per garantire la vita umana ed animale sul Pianeta, sa essere utilissimo anche negli ambienti chiusi: poter godere dell’azione ossigenante esercitata dalle piante anche nelle stanze della propria abitazione non può che essere positivo per migliorare la salubrità degli ambienti in cui si vive.
2 – Le piante rendono più salubre l’aria respirata in casa
Abbiamo appena accennato alla salubrità degli ambienti, ebbene, da questo punto di vista, la presenza di piante in casa è utilissima anche per garantirsi un’azione purificante.
Siamo portati a credere che l’aria che respiriamo in casa sia impeccabile, proprio perché protetta da quello che può essere l’inquinamento esterno, ma la realtà, purtroppo, è ben diversa: anche in casa dobbiamo fronteggiare la presenza di numerosi agenti inquinanti i quali possono essere dovuti alla presenza di polvere, di mobili sottoposti a determinati processi industriali, di vernici utilizzate per la tinteggiatura delle superfici più disparate e molto altro ancora.
Tra gli inquinanti più tipici degli spazi indoor vi sono la formaldeide, le muffe, il benzene, il particolato, tutti elementi che le piante sono in grado di assorbire efficacemente tramite azioni del tutto naturali.
3 – Le piante assorbono l’umidità
Non va inoltre trascurato il fatto che le piante, soprattutto determinate specie, hanno una grande capacità di assorbire umidità, rendendo così gli ambienti molto più salutari.
Tantissime persone si ritrovano a dover contrastare un’eccessiva umidità in casa, non di rado non riuscendo ad ottenere risultati apprezzabili tramite deumidificatori e strumenti analoghi.
L’umidità, è utile ricordarlo, non è un mero elemento di disturbo, ma è un qualcosa in grado di incidere negativamente sulla salubrità ambientale minacciando, in particolare, il benessere dell’apparato respiratorio, dunque è necessario contrastarla efficacemente.
4 – Le piante favoriscono il relax
Se si parla di quanto di positivo possano garantire le piante nelle stanze domestiche, inoltre, è doveroso menzionare anche i benefici inerenti la sfera psicologica.
Le piante, infatti, hanno una capacità unica nel ricreare atmosfere distensive, di conseguenza è corretto affermare che siano utili per favorire il relax.
Piante che, per via delle loro naturali caratteristiche biologiche, tendono a rilasciare molto ossigeno, come è il caso dell’Aloe Vera, sono perfino in grado di favorire il sonno, ragion per cui sono spesso consigliate come piante da posizionare in camera da letto.
Restando in tema di risvolti psicologici, non va dimenticato che il fatto di prendersi cura delle piante domestiche è un hobby piacevole ed appagante, dunque anch’esso è in grado di favorire relax e benessere mentale.
L’importanza di una scelta oculata
Non ci sono dubbi, dunque: collocare delle piante in casa non è soltanto un vezzo estetico, al contrario è una scelta utilissima anche per migliorare il benessere.
La casa, non dimentichiamolo, è il luogo in cui trascorriamo più tempo in assoluto, di conseguenza è molto importante prestare una particolare attenzione a tali aspetti.
Ovviamente, è bene ricordare che le piante non sono tutte uguali: quando ci si cimenta nella scelta, magari anche online, da e-commerce specializzati come quello di Codiferro Master Garden, bisogna verificare anzitutto che le piante d’interesse siano adatte ad uno spazio indoor, inoltre è sempre bene informarsi sulle relative esigenze e caratteristiche biologiche per gestirle in maniera ottimale.