Il matrimonio è considerato da molti il giorno più bello della vita di una coppia. Il giorno in cui entrambi decidono che dovranno fare parte, religiosamente o laicamente, l’uno nella vita dell’altro.
Ecco perché si desidera che ogni singolo dettaglio sia perfetto. Ma proprio per questo l’organizzazione è importante e indubbiamente il tempo la fa da padrone. Bisogna innanzi tutto avere le idee chiare e sapere quello che si desidera maggiormente. Poi si passa ad una delle fasi che più preoccupa ovvero prenotare banchetti, comune o chiesa che sia, il vestito da sposa e comprare tutto. Ma andiamoci piano. Per prima cosa bisogna prenotare appunto o la chiesa o il comune in modo da stabilire una data effettiva. Per essere sicuri che la data scelta sia quella che la coppia vuole accettarsi di prenotare minimo un anno e mezzo,addirittura due anni prima sarebbe l’ideale. Se troppo a ridosso infatti, si rischia di accontentarsi del primo posto libero o peggio di non trovare posto. Poi bisogna passare al banchetto. Sia per sale da cerimonia che per qualsiasi altro posto vale la stessa cosa: prenotare diverso tempo prima e organizzarsi già con menù e roba varia.
Tralasciando le piccole cose ma non meno importanti come le bomboniere e i fotografi, sicuramente la cosa che più agita le future mogli sono i vestiti da sposa. Iniziare in tempo a guardare e a provare gli abiti con la quale si coronerà il proprio sogno è una delle fasi fondamentali dell’organizzazione del matrimonio. Molti sottovalutano il fatto che occorra molto tempo proprio perché pensano “se mi piace lo prendo subito”.
Può essere una cosa vera, ma considerando il fatto che per avere un abito da sposa su misura, occorre che sia fatto per bene e in ogni sua parte, ci vuole abbastanza tempo. E poi bisogna considerare che non siamo solo noi a sposarci! Gli abiti di matrimonio sono degli abiti preziosi e per questo motivo bisogna non solo che piaccia alla futura sposa, ma che sia “disegnato” sul suo corpo. Il luogo comune vuole che le donne non si accontentino di comprare un abito al primo sguardo, decidendo così di provare, scegliere e guardare più abiti da sposa possibili affinché non trovino quello secondo loro perfetto.
Ci sono moltissimi modelli sul mercato, più o meno costosi, confezionati o da atelier, di alta moda o meno. Insomma la scelta è sicuramente molto vasta, ecco perché avere più tempo a disposizione può davvero fare non altro che bene per scegliere il vestito da sposa che più si confà alle nostre idee o ai nostri desideri. Per organizzare un matrimonio dunque, è buona norma non tralasciare proprio nulla in modo da non ritrovarsi poi all’ultimo momento a fare tutto male in fretta e in furia solo perché non ci resta più tempo a disposizione. Fare le cose nel migliore dei modi e in tutta calma e relax è un consiglio che si vuole dare. Dopo aver organizzato tutto, ecco che poi possiamo passare a inviti e liste nozze.
Queste due ultime cose ovviamente non vanno certo fatte gli ultimi due giorni ma è chiaro che hanno bisogno di meno tempo. A proposito della lista nozze però, bisogna ricordare di avere le idee ben chiare anche per quello, specialmente se si decide di affidarsi ad uno specifico negozio in modo da consentire a chi di dovere di ordinare la merce in tempo. Una volta organizzato tutto alla perfezione avremo poi tempo per rilassarci, sebbene con l’emozione del momento che arriverà, per aspettare quel giorno. Un giorno che sarà sicuramente il più bello, il più importante. Il giorno nel quale ci saranno occhi solo per noi e orecchie che ascolteranno il nostro fatidico “si”.