Dal 21 al 30 settembre la splendida location di San Vito Lo Capo accoglierà il Cous Cous Fest 2018: un’occasione da non perdere non solo per gustare una delizia gastronomica locale – il cous cous, appunto – ma anche per entrare in contatto con numerosi artisti di livello italiano e internazionale. Il cast annunciato per la dieci giorni siciliana, infatti, è di tutto rispetto: sul palco saliranno musicisti del calibro di Ermal Meta e delle Vibrazioni, con il loro frontman Francesco Sarcina, ma ci sarà spazio anche per Stash e i The Kolors. Non solo musica, comunque, perché uno dei grandi ospiti della rassegna sarà niente meno che Beppe Grillo.
Indice rapido
Perché frequentare il Cous Cous Fest
Il Cous Cous Fest è una rassegna ormai giunta alla sua 21esima edizione: nel corso degli anni si è fatto conoscere e apprezzare sempre di più per la sua capacità di coniugare i sapori della buona tavola con appuntamenti culturali di tutto rispetto. Anche chi si gode delle vacanze last minute in barca a vela nei dintorni di San Vito Lo Capo si può concedere lo sfizio di conoscere da vicino questa manifestazione: il Festival internazionale dell’integrazione culturale è organizzato dall’agenzia Feedback di Palermo con il patrocinio del Comune. Un aspetto da non sottovalutare è la gratuità di tutti gli show in programma: nessun evento a pagamento, insomma, eccezion fatta per il concerto di Ermal Meta, per il quale è richiesto un biglietto da 17 euro e 50 centesimi compresi i diritti di prevendita. L’esibizione del cantante di origini albanesi andrà in scena venerdì 28 settembre: chi fosse interessato a prendervi parte può approfittare delle prevendite disponibili su Ciao Tickets, su Ctbox, sul Circuito Box Office Sicilia e su Ticketone.
Tutti gli artisti sul palco
La festa, però, inizierà già una settimana prima: venerdì 21 settembre, in particolare, sarà la volta delle Vibrazioni. Sul palco, dunque, saliranno il cantante e chitarrista Francesco Sarcina, l’altro chitarrista Stefano Verderi, il batterista Alessandro Deidda e il bassista Marco Castellani, tutti pronti a riscaldare i cuori del pubblico presente con i loro successi più celebri ma, soprattutto, con i pezzi tratti dal loro disco di inediti più recente, intitolato V (un nome certo non scelto a caso, visto che l’album è il quinto del gruppo). Per i molti fan di Sarcina e soci si tratta di un appuntamento molto atteso, anche perché V è il primo lavoro che è stato registrato in seguito alla reunion della band, al cui interno è presente anche il brano che è stato presentato in occasione del Festival di Sanremo, Così Sbagliato. Gli eroi di Raggio Di Sole e di Dedicato A Te mescoleranno, come di consueto, rock, pop e rap, esibendosi anche in Amore Zen, canzone tanto sarcastica quanto allegra che nel disco vede la partecipazione di Jake La Furia. Due giorni più tardi, cioè domenica 23 settembre, la scena sarà tutta per Beppe Grillo, che proporrà il uo ultimo spettacolo.
I The Kolors a San Vito Lo Capo
I fan e le fan dei The Kolors dovranno attendere fino a giovedì 27 settembre per assistere all’esibizione di Stash e compagni, a loro volta – come Le Vibrazioni – reduci dal palco di Sanremo. Stash Fiordispino, il cantante, sarà accompagnato come sempre da suo cugino Alex e da Daniele Mona, facendo risuonare le note di You, il loro ultimo disco, che ha visto la partecipazione di Andy Bell, ex degli Oasis. Infine, venerdì 28 sarà la volta, come detto, di Ermal Meta.